ott262022
Il linfoma primitivo della tiroide (PTL = primary thyroid lymphoma) è un tumore maligno raro, che rappresenta circa l'1-5% di tutti i tumori tiroidei (Stein SA, Wartofsky L. J Clin Endocrinol Metab 2013). «Predilige il sesso femminile e viene diagnosticato...

apr132022
Gli anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb) sono cruciali nell'eziopatogenesi del morbo di Basedow e, oltre a definire la diagnosi, rappresentano un affidabile fattore prognostico di malattia, essendo anche potenzialmente in grado di prevedere una possibile...

mag52017
In un recente studio è stata valutata l'opportunità di utilizzare la soluzione di Lugol come pre-trattamento nei pazienti affetti da malattia di Basedow (MB) destinati all'intervento chirurgico, allo scopo di indurre eutiroidismo, permettendo...

mag52017
Aggarwal e colleghi hanno recentemente pubblicato su "Clinical Endocrinology" uno studio condotto su 206 pazienti affetti da malattia di Basedow (MB), in cui la prevalenza di neutropenia alla diagnosi era del 14.1%. Lo studio conferma i dati di altri...

nov212016
Le opzioni terapeutiche in caso di malattia di Basedow in età pediatrica sono state oggetto di una recente revisione. Questa patologia è poco comune in tale popolazione (Williamson S, et al. Clin Endocrinol, 2010). «Spesso la funzionalità...

apr202016
La terapia dell'ipertiroidismo nel morbo di Basedow (MB) può utilizzare tre possibili opzioni: farmaci, tiroidectomia, iodio radioattivo (RAI). Il tipo di trattamento va individualizzato, valutando attentamente il rapporto rischio-beneficio delle...

feb102016
L'ipotiroidismo subclinico (SH) in età pediatrica è un'entità molto discussa dal punto di vista clinico, sia sotto il profilo diagnostico che - soprattutto - quello terapeutico. Nella maggior parte dei casi l'eziologia è...