giu32007
Lirradiazione beta al momento del piazzamento dello stent nelle stenosi coronariche ex novo previene la proliferazione neointimale che spesso porta alla restenosi sono transitoriamente. La brachiterapia vascolare riduce significativamente le recidive...

mag282007
Donne e uomini traggono benefici similari dalle terapie applicate per le coronaropatie, anche se le donne tendono a presentare una maggiore prevalenza di fattori di rischio aterogeni nel tempo rispetto agli uomini. Dato che le donne sono sottorappresentate...

mag282007
I rischi e benefici associati ai bloccanti dei recettori delle glicoproteine IIb/IIIa sono simili sia nei giovani che negli anziani con sindromi coronariche acute senza slivellamento del tratto ST. Studi precedenti che avevano paragonato gli effetti di...

mag122007
Chirurgia-cuore e pericardio Lefficacia anti-stenotica del trattamento steroideo dopo PCI convenzionale è dose-sensibile: una diminuzione del 50 percento nelle dosi porta infatti ad un aumento significativo delle restenosi. Luso di una...

mag32007
Il trattamento giornaliero con nitrati organici, agenti comunemente usati per langina pectoris, può causare disfunzioni endoteliali nelluomo, ma il trattamento antiossidante con vitamina C previene questo effetto. Precedenti studi avevano...

mag32007
La PCI con stenting unita ad una farmacoterapia ottimale non risulta superiore alla sola farmacoterapia ottimale nella prevenzione di eventi cardiaci in pazienti con coronaropatie stabili. Ciò alimenta la polemica contro labuso dello stenting...

mag32007
Laggiunta di acido eicosapentaenoico (EPA) ad una terapia statinica a basse dosi riduce significativamente lincidenza di eventi coronarici maggiori, principalmente a causa di una riduzione dellangina instabile, rispetto alla sola terapia...

apr22007
Pediatria Il ritardo nella diagnosi della malattia di Kawasaki nei bambini porta ad un incremento nello sviluppo degli aneurismi coronarici: tale ritardo appare più comune nei soggetti ispanici, probabilmente per via di difficoltà allaccesso...

mar282007
Cardiochirurgia Il pretrattamento con statine riduce lincidenza di eventi cardiaci importanti a seguito di PCI precoce nei pazienti con sindromi coronariche acute. Le statine al giorno doggi dovrebbero far parte dellattrezzatura di un...

mar202007
Cardiochirurgia Una rapida idratazione per via endovenosa prima delliniezione del contrasto rappresenta un metodo rapido ed efficace per la prevenzione della nefropatia da contrasto nei pazienti che richiedono un intervento coronarico percutaneo...