mag142008
I risultati di uno studio presentato al 77° congresso della European Atherosclerosis Society rimettono in discussione il principio che nel paziente cardiopatico trattato con statine sia sempre benefico mirare ad abbassare la trigliceride mia. Lo studio,...

ott12007
Cardiopatia ischemica I pazienti con sintomi di coronaropatie acute hanno minori probabilità di sviluppare fibrillazione atriale di nuova insorgenza se vengono trattati con statine. Altri fattori correlati con la riduzione del rischio comprendono...

set242007
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia Le più recenti linee guida AHA consigliano di non iniziare a bere alcool se non se ne ha già labitudine. Vi sono prove del fatto che unassunzione di alcool lieve-moderata...

set172007
Cardiopatia ischemica In base a uno studio condotto nel Regno Unito, il declino nella mortalità derivante dalle coronaropatie osservato negli ultimi 20 anni sta rallentando nei giovani adulti di età compresa fra 35 e 44 anni. Questa...

set172007
Arteriopatie periferiche In base ad un modello animale, gli stent arteriosi che rilasciano TGF-beta-1 stimolano la crescita di arterie collaterali nella circolazione periferica. Molti studi clinici sulluso di fattori angiogenici/arteriogenici per...

lug232007
Cardiopatia ischemica Una nuova combinazione estroprogestinica migliora la riserva perfusionale miocardica nelle donne in età postmenopausale con angina. Recenti studi clinici hanno sollevato preoccupazioni sul possibile aumento del rischio cardiovascolare...

giu272007
Oncologia-prostata In alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico può scatenare la comparsa precoce di infarto miocardico: negli uomini di età dai 65 anni in su con fattori di rischio cardiaco...

giu252007
Medicina interna-manifestazioni di malattia Negli uomini sani di mezza età, la sindrome metabolica incrementa il rischio di morte improvvisa e, in misura minore, anche quello di morte improvvisa indipendente dai fattori di rischio coronarico. Lassociazione...

giu182007
Cardiopatia ischemica Gli uomini portatori di fattore reumatoide presentano un aumento del rischio di coronaropatie, anche se non vi è segno di una correlazione simile nel sesso femminile. Questi dati aggiungono peso allipotesi...

giu112007
Ipertensione I benefici clinici della terapia antiipertensiva intensiva nei pazienti coronaropatici è massimale nei soggetti obesi, nonostante il fatto che le riduzioni pressorie risultino minori in questi pazienti rispetto a quelli magri o solo...