gen152020
Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open, l'implementazione di servizi di cure palliative nelle strutture ospedaliere dello stato di New York riduce l'uso di trattamenti intensivi di fine della vita per i pazienti ricoverati. «Dal momento...

mag232018
Approvata dalla Camera Usa una legge che consente ai malati terminali Usa di utilizzare farmaci sperimentali, la cui efficacia non è stata verificata e senza attendere l'autorizzazione della Food and drug administration (Fda). La legge è...

ott242016
Sebbene le opportunità di un pediatra di impegnarsi in conversazioni difficili sulla prognosi sfavorevole di un paziente possano essere rare, tali colloqui sono quasi sempre di importanza fondamentale e riguardano la qualità di vita al termine...

giu232016
I pazienti in fine vita cui all'ingresso in hospice viene chiesto dove desiderano morire hanno percentuali più basse di ospedalizzazione e sintomi monitorati più di frequente, secondo i risultati di uno studio dei ricercatori della Icahn...

ott292015
«Dopo qualche anno ritorna in una Regione del Sud, la Campania, un evento che speriamo possa essere importante per lo sviluppo delle cure palliative». Così Carlo Peruselli , presidente della Società italiana di cure palliative (Sicp) presenta...

lug272015
Nei pazienti con neoplasie terminali la chemioterapia si associa a un peggioramento della qualità della vita specie nelle persone che, pur essendo a fine vita, hanno ancora buone capacità residue di svolgere molte attività in autonomia....

mar122014
In uno studio pubblicato sul British medical journal i ricercatori della Harvard medical school di Boston e del Weill Cornell medical college di New York si interrogano sugli effetti dei trattamenti palliativi e la qualità della vita dei malati oncologici...

apr22013
I malati di cancro muoiono troppo spesso in ospedale, ma gli sforzi intrapresi in anni recenti per favorire il decesso a domicilio o in hospice si stanno dimostrando molto efficaci. L'invito arriva da Irene Higginson, oncologa e palliativista al King’s College di Londra, che ha appena pubblicato uno studio su Plos Medicine

set122012
Il paziente con malattia terminale trascorre gli ultimi mesi di vita prendendo importanti decisioni sulle cure da effettuare, spesso operando delle scelte non facili su come e quando morire. In alcuni Paesi è possibile esprimere delle direttive anticipate...

nov222011
Parere favorevole dal Garante della Privacy allo schema di decreto del Ministero della salute che istituisce il sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza erogata a malati terminali presso gli hospice.