giu212014
Il 57% degli italiani, ovvero più di uno su due, teme casi di malasanità, anche se nei fatti solo il 13% ne ha effettivamente avuto esperienza. E' quanto emerge dall'ultima indagine Eurobarometro, che posiziona gli italiani tra i più preoccupati in...

mag142014
Un giorno di mobilitazione domani, per tutti i medici dei sistemi sanitari pubblici europei, con flashmob, scioperi e altre iniziative; e anche in Italia la Giornata d’azione dei Medici Europei sarà celebrata in modo singolare: le sigle italiane aderenti...

apr172014
In soli 4 anni, dal 2009 al 2013, sono oltre 5mila i medici italiani “emigrati” all'estero per usufruire di migliori opportunità e condizioni lavorative, e nel prossimo futuro «il rischio concreto è che si possa determinare un fenomeno di emigrazione...

apr112014
Un cittadino italiano va a curarsi a Bruxelles ma subisce un danno e apre un contenzioso con la struttura straniera: quali regole valgono tra paesi dell’Unione Europea? E’ uno dei dubbi aperti a una settimana dal recepimento della direttiva 24/2011 secondo...

mar132014
Nessuno è riuscito a fermarla. Tra dieci giorni, il 25 marzo, entra in vigore la direttiva 2010/32 dell’Unione Europea che impone la sorveglianza sanitaria negli studi medici dove si faccia uso di taglienti (potenzialmente infetti) con relativi rischi...

mar102014
Tra i bambini europei il sovrappeso potrebbe diventare la norma, avverte l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) pubblicando dati che fanno emergere che l’eccesso ponderale colpisce fino a un terzo dei ragazzi di 11 anni. In cima alla lista c’è...

gen302014
Alla presidenza di turno dell’Unione europea, la Grecia si appresta ad affrontare numerose questioni in materia sanitaria e, alle prese con una situazione economica estremamente critica, concentrerà i suoi sforzi anche sul principio della sostenibilità...

gen172014
Più soldi al Ssn e più mobilità per i pazienti non solo verso l’estero ma anche tra regioni italiane. Questo potrebbe portare la direttiva europea 2011/24, operativa da dicembre, il cui decreto di recepimento è esaminato oggi dalla conferenza stato-regioni....

gen162014
Non tutto il decreto che recepisce la direttiva transfrontalieri, oggi al vaglio della conferenza governo-regioni, migliora la mobilità dei pazienti italiani verso l’estero. Lo spiega il deputato Giovanni Monchiero (Sc), relatore del provvedimento alla...

dic122013
La percentuale di cittadini italiani che hanno sperimentato limitazioni nelle loro attività a causa di problemi di salute è sostanzialmente in linea con gli altri Paesi europei, l’incidenza di patologie croniche è inferiore alla media eppure la salute...