giu62017
Un recente studio di coorte basato sulla popolazione generale e pubblicato sul British Medical Journal Open si è occupato di identificare i fattori che mediano il rapporto tra il livello di istruzione, considerato un valido indicatore dello stato...

giu252014
L’elevato grado di istruzione e la complessità del proprio lavoro così come i livelli di attività cognitiva nell’ultima parte della vita - come leggere libri, partecipare ad attività sociali e usare il computer - sono direttamente legati a un migliore...

ott222013
Ferma restando una certa differenza di sviluppo nel linguaggio, le abilità spaziali e non verbali dei bambini di mamme adolescenti non sono diverse da quelle dei nati da mamme tra 20 e 30 anni, secondo una ricerca pubblicata sugli Archives of disease...

giu182012
Colesterolo e obesità in forte crescita. E conseguente aumento di rischi per il cuore degli italiani. Il dato è contenuto in un'indagine – presentata il 29 maggio a Roma - a cura dell'Osservatorio epidemiologico cardiovascolare, condotta di concerto...

ott242007
Neurologia-demenze Elevati livelli educativi ritardano la comparsa dellaccelerazione del declino cognitivo, ma una volta che questo inizia, il deterioramento è più rapido nei soggetti meglio educati, soprattutto per quanto riguarda la...