set62016
Intesa sul decreto sui nuovi Lea ma condizionata all'istituzione di un tavolo di monitoraggio in grado di garantirne un'applicazione uniforme in tutta Italia. Dovrebbe essere questo, secondo quanto annunciato dal coordinatore della commissione Salute...

ago32016
«I nuovi Lea dovrebbero fornire risposte puntuali e al passo coi tempi a problemi evidenti e attuali come difficoltà di accesso a servizi e prestazioni, disuguaglianze, delega assistenziale alle famiglie, costi privati e crescente rinuncia alle...

ago32016
«Le Regioni hanno stabilito che nella prima settimana di settembre ci sarà una riunione straordinaria per l'approvazione dei nuovi Lea, la nomenclatura delle protesi e il Piano nazionale vaccini». Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice...

ago12016
«Moderata soddisfazione». A esprimerla con riferimento ai Nuovi Lea e agli interventi effettuati sulla medicina nucleare Aimn. Si attendono, però, sottolinea la nota, «tariffe delle prestazioni con l'aspettativa che siano remunerative degli alti...

lug292016
La conferma ufficiale è arrivata da un tweet pubblicato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin . Il ministero dell'Economia ha dato il proprio via libera per l'attuazione dei nuovi Lea e per la messa in pratica del piano vaccini e del nomenclatore...

lug282016
«La riabilitazione oncologica deve essere inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea)». È quanto sostiene in una nota l'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) che si unisce alle associazioni di pazienti nel chiedere alle Istituzioni...

lug262016
Nei Livelli essenziali di assistenza di prossima approvazione, l'analgesia epidurale che consente il cosiddetto "parto indolore" è prevista, a differenza della versione precedente, ma non è detto che porti a una reale estensione di questa...

lug252016
Un documento «strategico» ma che non ha visto il «coinvolgimento delle organizzazioni sindacali». Così una nota di Snami commenta l'invio alla Conferenza Stato-Regioni da parte del ministro Lorenzin del documento per la gestione delle cronicità....

lug212016
L'inserimento dello spettro autistico all'interno della sezione delle psicosi nei nuovi Livelli essenziali di assistenza aveva nei giorni scorsi alimentato alcune preoccupazioni, fugate dal ministro per la Salute durante il question time alla Camera dei...

lug192016
Da malattia rara a malattia cronica: la celiachia ha una nuova classificazione nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) le cui modifiche sono state presentate nei giorni scorsi dal ministero della Salute Beatrice Lorenzin . Si tratta di un passaggio...