dic122016
Nello scenario del dopo-referendum s'infiamma il capitolo convenzioni. Mentre i medici ospedalieri revocano lo sciopero del 16 causa crisi di governo, i pediatri vedono ombre nella loro bozza, e i medici di famiglia si prendono dieci giorni per riflettere....

dic12016
È necessaria «una immediata applicazione del provvedimento» che ha definito e aggiornato i livelli essenziali di assistenza (Lea) in sanità. A sottolinearlo ieri durante l'audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato, il coordinatore...

nov302016
«Penso che se passa la riforma costituzionale avremo una sanità peggiore. Il far decidere al Centro vuol dire rinunciare a costruire sistemi sanitari differenti tra loro ma coerenti con le esigenze dei territori di riferimento e molti di questi...

nov232016
Difficilmente la dinamica sanzionatoria prevista dal decreto appropriatezza a inizio anno per i medici prescrittori rientrerà nel decreto sui livelli essenziali di assistenza, ma un lontano rischio da scongiurare c'è. Ancor più concreto...

ott252016
La fase più dura della spending review potrebbe essere passata. Si capta dagli umori di medici & co, registrati dalla ricerca di Crea Sanità "una misura di performance dei Ssr". L'indagine del Consorzio Ricerca Economica Applicata dell'Università...

ott182016
Se vincono i sì al referendum e si fa la riforma del titolo V in sanità, con lo Stato che marca le sue prerogative, è probabile vi siano meno battaglie "formali" Stato-Regioni, ma è improbabile che lo Stato chiuda ospedali...

ott132016
«La Fnomceo si oppone a quello che, negli esiti, sarebbe l'ennesimo taglio alla Sanità e che metterebbe a rischio, nella loro sostanza, i nuovi Lea, già approvati dal Governo, in particolare tutto il nuovo Piano Vaccini, l'inserimento di...

ott112016
Si è insediata oggi al Ministero della Salute la Commissione Nazionale per l'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e la Promozione dell'Appropriatezza del Servizio Sanitario Nazionale. A comunicarlo una nota del ministero che sottolinea...

ott112016
Non solo sul territorio: anche in ospedale il medico è vecchio. Più di uno su due ha oltre 55 anni, ed è spesso solo con conseguenze in termini di rendimento, affaticamento, usura, burn-out. E dovrà continuare a cantare e portare...

ott52016
«Con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), che hanno iniziato il loro iter di approvazione finale, milioni di persone in più rispetto a oggi verranno esentate dal ticket per visite specialistiche e farmaci». Ad annunciarlo, il ministro...