dic182017
«Il nostro servizio sanitario è un fiore all'occhiello di civiltà che vogliamo difendere, anche nell'interesse dei nostri iscritti che in esso operano. Considerate le tendenze economico-finanziarie, gli andamenti demografici di denatalità...

nov142017
Tra le prestazioni del servizio sanitario pubblico alle prese con la stabilità ce ne sarebbero più in uscita che in entrata. Perciò cresce l'esigenza di fondi sanitari integrativi anche in vista del 2020 quando la nostra sanità...

ott192017
«Serve subito un programma di azione per il contrasto alle disuguaglianze in sanità che aggredisca la questione del profondo rosso per il diritto alla salute al sud; per la riduzione delle iniquità che attraversano tutto il nostro paese,...

ott132017
Undici Regioni italiane, su 16 monitorate, promosse in materia Lea (Livelli essenziali di assistenza), secondo il 'Monitoraggio dei Lea' relativo al 2015, pubblicato sul sito del ministero della Salute. Tutte al Sud le 5 bocciate, secondo il documento...

giu292017
Sono 5 milioni in Italia le persone che soffrono di incontinenza e un bambino su 4mila nasce con una malformazione genitale che lo porta a soffrirne senza grandi rimedi. Ma secondo le associazioni di pazienti, nonostante i numeri, si è scelto per...


giu202017
«Ormai il sistema di farmacovigilanza dovrebbe entrare nei Lea e nei percorsi diagnostici delle malattie croniche». È l'auspicio espresso da Francesco Rossi , past president della Società italiana di farmacologia (Sif) e ordinario di Farmacologia...

apr182017
A un mese dalla pubblicazione in Gazzetta sono solo due le regioni, Veneto ed Emilia Romagna e la provincia autonoma di Bolzano, ad aver recepito i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). Ciò significa che fecondazione assistita, cure per...

apr52017
«Così come sono state introdotte scale di priorità per dispensare i nuovi e costosi farmaci antiepatite C ai pazienti affetti dal virus, vanno introdotti criteri per accedere ai nuovi dispositivi indossabili che consentono ai disabili di...

apr32017
L'accessibilità alla maggior parte delle prestazioni incluse nei nuovi Lea è ancora un lontano miraggio per cittadini e pazienti. Lo sottolinea Nino Cartabellotta , presidente della Fondazione Gimbe, commentando la dettagliata denuncia...