mag252022
Il 2-6% delle donne in età fertile è affetta da ipotiroidismo, la cui corretta gestione durante la gravidanza è di fondamentale importanza, concorrendo al regolare svolgimento della gravidanza stessa. «I cambiamenti fisiologici dell'omeostasi...

mag252022
È noto il dibattito sugli effetti deleteri dell'ipotiroidismo subclinico materno sulla progenie. «Le linee guida 2017 dell'American ThyroidAssociation consigliano di trattare con levo-tiroxina (LT4) le pazienti con TSH > 4.0 mIU/L e di considerare...

mag242021
Nella pratica clinica dell'endocrinologo è frequente il riscontro di pazienti ipotiroidei non soddisfatti dalla terapia con levotiroxina (L-T4), che lamentano sintomi persistenti riconducibili a ipotiroidismo , nonostante una terapia sostitutiva...

dic152020
Fino a pochi anni fa, la terapia iniziale del carcinoma tiroideo differenziato (Dtc) prevedeva la tiroidectomia totale per quasi tutti i pazienti, comprese le forme a basso rischio, seguita dal trattamento radio-metabolico ablativo del tessuto tiroideo...

nov172020
Prima della gravidanza le donne con ipotiroidismo richiedono spesso un aumento del dosaggio di levotiroxina per mantenere uno stato eutiroideo durante la gestazione. Un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Calgary...

set222020
Il parametro universalmente utilizzato per monitorare la terapia sostitutiva dell' ipotiroidismo è il TSH sierico , con l'ausilio dei livelli di FT4. «Il range normale del TSH non è tuttavia universalmente accettato ed è sempre...

apr62020
Le donne che hanno sofferto di disturbi autoimmuni della tiroide dovrebbero essere sottoposte a screening per gli anticorpi anti-recettori dell'ormone tireostimolante (TSH-R-Ab) sia prima che durante la gravidanza. È ciò che suggerisce un case...

feb282018
Uno studio danese, da poco pubblicato, ha valutato i test di funzionalità tiroidea di 1.153 gestanti nel primo trimestre ed eseguito test neuro-psicologici nei rispettivi bambini all'età di 5 anni. L'argomento è di interesse in quanto...

gen82018
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, una lieve riduzione dell'attività della tiroide può influire sulla fertilità femminile, anche se la ghiandola funziona nei limiti di norma. «Dato...

gen272017
Un recente studio longitudinale ha cercato di stabilire, in soggetti molto anziani, la correlazione tra ipertiroidismo subclinico o ipotiroidismo subclinico, da un lato, e possibile insorgenza di patologie, dall'altro, studiando per 9 anni la funzionalità...