set122012
Anche se è nota l’interferenza dell’assunzione di un inibitore di pompa protonica (PPI) con la secrezione di Cromogranina A (CgA, marker generico di neoplasie neuroendocrine), vi sono scarse informazioni sull’entità di questa interferenza, su quanto tempo...

lug42011
I giovani sani di sesso maschile con storia familiare positiva per infarto miocardico prematuro (Phpmi) hanno gli stessi livelli di lipoproteina A (LpA) delle femmine, ma un peggiore profilo lipidico. Il dato emerge da una ricerca condotta da Silvia...

gen262011
La capacità di efflusso del colesterolo dai macrofagi, una funzione misurabile delle Hdl (e della capacità di accettare tale colesterolo), presenta una forte relazione inversa sia con lo spessore della intima-media carotidea sia con la probabilità di...

mag152010
Pneumologia In caso di ipertensione arteriosa polmonare (Pah), ridotti livelli plasmatici di colesterolo-Hdl (Hdl-c) sono associati a maggiori casi di exitus o di peggioramento clinico; tale correlazione non sembra spiegabile sulla base dei fattori di...

apr262010
Cardiologia Due varianti del gene Lpa risulterebbero strettamente associate a un incremento sia dei livelli plasmatici di lipoproteina a (Lpa) sia del rischio di patologie coronariche. La scoperta è frutto di uno studio pubblicato sul New England...

mag242009
Scienze dellalimentazione-alimentazione e patologia Le donne che hanno seguito la dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) presentano una riduzione dei tassi di insufficienza cardiaca. Questa dieta è in grado di ottenere tali...

lug72008
Neurologia-demenze Un basso livello di colesterolo HDL nella mezza età è associato ad una scarsa memoria, e potrebbe portare a demenza nelle fasi successive. Alcuni dati suggeriscono che la demenza stessa possa modificare i livelli lipidici,...

giu252008
Malattie infettive-infezioni sistemiche I pazienti con coinfezione Hiv-Hcv che prima della terapia avevano elevati livelli di colesterolo LDL hanno maggiori probabilità di rispondere alla terapia anti-Hcv rispetto alle loro controparti con bassi...

mag52008
Geriatria-prevenzione e riabilitazione I livelli di colesterolo HDL sono correlati alla performance degli arti inferiori negli anziani non disabili. Limportanza del colesterolo HDL dunque potrebbe non essere limitata alle sole malattie cardiovascolari,...

feb172008
Endocrinologia-diabete Linsulinoresistenza epatica di per s� può essere ritenuta responsabile per la dislipidemia e lincremento del rischio di arteriosclerosi associati alla sindrome metabolica. Nella sindrome metabolica, dunque, un...