set212020
Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un infarto o un ictus raggiungono i valori di colesterolo Ldl raccomandati dalle Linee Guida internazionali. Evidenziano questo aspetto fondamentale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari i risultati...

mar82016
Evolocumab, una farmaco iniettabile della nuova classe degli inibitori Pcsk9, riduce in modo marcato i livelli di lipoproteine aterogene nei pazienti con diabete di tipo 2, un effetto coerente in tutti i sottogruppi e simile a quello osservato nei pazienti...

mar72016
Da uno studio pubblicato su Jama Cardiology cui hanno preso parte oltre 500 coppie di mamme e loro figli emerge che elevati livelli pregravidici di colesterolo Ldl si associano a valori altrettanto elevati nella prole in età adulta, con un legame...

set292015
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione alla commercializzazione di alirocumab per il trattamento del colesterolo Ldl (lipoproteine a bassa densità) in alcune tipologie di pazienti adulti con ipercolesterolemia. Lo sottolinea una nota...

ott292014
Le calcificazioni aortiche con stenosi valvolare e la predisposizione genetica a elevati livelli di colesterolo Ldl (Ldl-C) sono condizioni legate a doppio filo, secondo un’analisi pubblicata su Jama. «Risultati che supportano un'associazione causale...

ott202014
L'energia in eccesso fornita dagli acidi grassi polinsaturi rispetto a quelli saturi riduce le lipoproteine aterogene. Lo sostiene David Iggman dell’unità di Nutrizione clinica e metabolismo all’università di Uppsala, in Svezia, primo autore di uno...

ott42014
Evolocumab, una farmaco iniettabile della nuova classe degli inibitori Pcsk9, riduce in modo significativo i livelli di lipoproteine a bassa densità (Ldl) nei casi di ipercolesterolemia familiare, una condizione ereditaria in cui il colesterolo alto pone...

nov182013
A più di un decennio di distanza da quando l'Adult treatment panel (Atp) pubblicò l’ultimo documento su rilevazione, valutazione e trattamento dell’ipercolesterolemia e a nove anni dall’ultimo aggiornamento di quelle indicazioni, ecco le nuove raccomandazioni...

giu262012
Le statine riducono il colesterolo LDL (LDLc) e prevengono gli eventi cardiovascolari, ma la loro efficacia sulla popolazione a basso rischio è controversa. I risultati di una metanalisi del Cholesterol Treatment Trialists’ (CTT) pubblicata su Lancet...

giu142012
Secondo le attuali linee guida, gli individui a basso rischio di eventi vascolari maggiori non dovrebbero effettuare terapia con statine. Una metanalisi effettuata dai Cholesterol treatment trialists' Ctt Collaborators, gruppo internazionale coordinato...