Lipidi

lug62022

Scoperto un enzima chiave nella biosintesi di una nuova classe di lipidi con potenziali effetti terapeutici

In uno studio pubblicato su Nature gli endocrinologi del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) di Boston hanno identificato un enzima chiave nella sintesi di una nuova classe di lipidi chiamati Fatty Acyl Esters of Hydroxy Fatty Acid (FAHFA) prodotti...
transparent
Trattamento intensivo per la riduzione lipidi, nei pazienti più anziani benefici significativi

lug192019

Trattamento intensivo per la riduzione lipidi, nei pazienti più anziani benefici significativi

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology, i pazienti ricoverati per sindrome coronarica acuta stabilizzata (ACS) possono ottenere benefici da una terapia intensiva volta a ridurre i livelli lipidici con simvastatina-ezetimibe rispetto a una gestione...
transparent

feb252016

I fondamenti di una corretta alimentazione per il paziente affetto da diabete mellito di tipo 2

L'alimentazione corretta fa parte del percorso terapeutico di un individuo affetto da diabete mellito 2 (DM2); il paziente comune con DM2, obeso o in sovrappeso, ha bisogno di una dieta ipocalorica, finalizzata a indurre un calo ponderale, ma anche a...
transparent
Lipidi per potenziare la difesa immunitaria contro le leucemie

nov82014

Lipidi per potenziare la difesa immunitaria contro le leucemie

Una nuova classe di antigeni tumorali costituiti da lipidi potrebbe aiutare a combattere le leucemie. È questa la conclusione di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con l’università...
transparent
Antigeni lipidici: un nuovo bersaglio per combattere le leucemie

lug42014

Antigeni lipidici: un nuovo bersaglio per combattere le leucemie

I lipidi possono combattere le neoplasie ematologiche? La risposta è affermativa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of experimental medicine svolto in collaborazione tra l’Irccs ospedale San Raffaele di Milano e l’università di Basilea. Fra gli...
transparent
Ripetere il test dei lipidi fa male al portafoglio

lug32013

Ripetere il test dei lipidi fa male al portafoglio

Un terzo dei pazienti con malattia coronarica (Chd) con normali livelli di colesterolo Ldl subiscono un’inutile ripetizione del test, almeno secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. «Il rapporto dell’Istituto di medicina...
transparent

nov212012

Il digiuno influisce poco sui livelli ematici di lipidi

Due studiosi canadesi mostrano che l’associazione tra la durata del digiuno e i livelli di alcuni lipidi è molto debole, a differenza di quanto si ritiene comunemente. L’analisi è avvenuta sui dati sui dati registrati in sei mesi, nel corso del 2011,...
transparent

mar52009

Hiv: ipocolesterolemizzanti non pienamente efficaci

Malattie infettive-infezioni sistemiche Statine e fibrati producono miglioramenti clinicamente significativi nei profili lipidici dei pazienti con infezione da Hiv, ma potrebbero non essere efficaci quanto nei soggetti non infetti. Le dislipidemie, ed...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi