ott82007
Ematologia-leucemie e linfomi In base ad un modello animale, le cellule T geneticamente modificate per attaccare lantigene CD19 B-specifico sono in grado di eradicare a livello sistemico la leucemia linfoblastica acuta (ALL). La modifica genetica...

mag122007
Oncologia-linfomi Polmoniti e coinvolgimento polmonare sono relativamente rari nei pazienti con linfomi cutanei a cellule T, ma sono associati ad una scarsa sopravvivenza. Benchè la micosi fungoide sia un linfoma a cellule T della cute, durante...

mar202007
Gastroenterologia La chemioterapia ad alte dosi seguita da trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche è efficace nei pazienti con morbo celiaco refrattario con cellule T aberranti. Questo tipo di patologia di solito resiste a tutte le...