nov242020
Su Annals of Internal Medicine è stata pubblicata una sinossi delle linee guida 2020 dell'organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes per la gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (Ckd). Come ha spiegato il primo...

ott232020
Con l'istituzione della Commissione d'Albo dei fisioterapisti in seno alla Federazione nazionale ordini dei tecnici sanitari di Radiologia medica delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione - Fno Tsrm-Pstrp, il mondo...

ott62020
Dopo la pubblicazione nel 2017 delle linee-guida (Lg) Ata sulle tireopatie in gravidanza (Alexander EK, et al. Thyroid 2017), nell'arco dei successivi 24 mesi sono stati pubblicati oltre 500 articoli sull'argomento. Le precedenti Lg erano uscite 6 anni...

set162020
Un possibile caso di contagio da Coronavirus a scuola "impone la chiamata immediata alla centrale operativa del 118, il triage telefonico, l'invio di un mezzo di soccorso dedicato con a bordo un medico, un infermiere e un autista-soccorritore oppure,...

set142020
L'European Society of Cardiology (Esc) ha stilato le nuove linee guida sulla gestione delle persone adulte che vivono con una malattia cardiaca congenita, un tipo di disturbo al quale sopravvivono oltre il 90% dei neonati e che può influenzare...

set42020
Le nuove linee guida per la gestione della sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST ( Nstemi ) della Società europea di cardiologia (Esc) sono state pubblicate sull'European Heart Journal e sul sito web della Società...

set22020
In caso di infarto , la coronarografia eseguita in modo tempestivo per via radiale - e non più tramite l'arteria femorale - consente una migliore prognosi a prescindere dalla tempistica del trattamento farmacologico. Lo rivela lo studio DUBIUS,...

lug102020
Con l'avvio della Fase 3 sono state emanate nuove linee guida per la ripartenza dell'ordinaria assistenza per coloro che si sono visti rinviare prestazioni a causa del Covid-19, per i malati cronici, e per chi deve effettuare visite, esami specialistici...

mag52020
L'art.6 della legge 24/2017 prevede l'esclusione della punibilità del medico - un altro obiettivo della c.d. legge Gelli consiste anche nel contenimento e riduzione del fenomeno della cosiddetta medicina difensiva - quando siano rispettate le...

apr92020
Sono state da poco pubblicate online le linee guida sull'esecuzione delle procedure nei pazienti con Covid-19 nota o sospetta (1) dall'American society of anesthesiologists (Asa). Ecco i punti principali: 1) Il paziente non deve essere portato nelle...