dic192022
Essere padroni della propria salute è possibile. Non è mai troppo tardi (né troppo presto) per cominciare a percorrere la strada del benessere. Non si deve temere l'avanzare dell'età, anzi, l'età "d'argento" può...

mar182022
È stata di recente pubblicata da Edra, editore leader nel campo dell'informazione medico-scientifica, la "Guida all'uso dei farmaci in endocrinologia e metabolismo" a cura di Renato Cozzi , presidente eletto AME (Associazione Medici Endocrinologi), già...

feb142020
Si dice che gli antibiotici siano "vittime del loro stesso successo", ma che cos'è la resistenza agli antibiotici e perché è pericolosa per la salute di tutti? A spiegare come si usano, come funzionano e come contrastare l'antibiotico...

dic172019
Lo stato fisico e il benessere di un soggetto si misurano non in base al trascorrere del tempo, ma dal modo in cui ciascuno è predisposto ad affrontare la propria età anagrafica. Questo vale anche - e soprattutto - dai settanta in su....

nov252019
Umanità e comprensione ma anche tanta fiducia verso la scienza da contagiare ai pazienti: sono gli ingredienti per superare questo momento in generale difficile nei rapporti tra medici ed assistiti. Un momento tratteggiato nel libro di Franco...

feb202019
Prende il via la seconda fase della terza edizione del premio letterario Roche #afiancodelcoraggio, dedicato alle composizioni a tema emofilia. Protagonisti i racconti di genitori, fratelli, nonni e amici che affiancano gli emofiliaci nella vita di tutti...

lug82014
La presenza dell’acrilammide negli alimenti aumenta potenzialmente il rischio di cancro in tutte le fasce di età. La conferma viene dall’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, sulla base di studi animali. L’acrilammide si forma da reazioni...

gen302014
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato sul suo sito internet un vademecum che affronta il tema delle cosiddette “cure miracolose”, ovvero di quei rimedi, al di fuori dei canali della scienza medica, a cui vengono attribuite virtù eccezionali...

ott162013
Tutto ciò che serve al medico per assistere al meglio il paziente con tumore, nella pratica clinica. E' questo in sintesi il volume "La medicina oncologica" edito da Edra e presentato la scorsa settimana nel corso del XV Congresso Aiom dai...

mar42013
Nasce un nuovo polo di riferimento per l’editoria medico-scientifica italiana. Si chiama Lswr (libri, servizi, web, riviste) ed è guidato da Giorgio Albonetti e Roberto Frassinelli che hanno rilevato le attività di Elsevier Italia legate all’editoria, alla comunicazione e alla formazione.