set202021
È disponibile da oggi una nuova formulazione di levotiroxina sodica (LT-4) per l'ipotiroidismo che consente di migliorare la compliance del paziente alla terapia garantendo una maggiore stabilità del TSH nel tempo. Lo annuncia in una nota Ibsa,...

dic12020
In assoluto, la l evotiroxina (LT4) è uno dei farmaci più comunemente prescritti. Sebbene considerata una terapia sostitutiva per l' ipotiroidismo da assumere per tutta la vita, in alcuni pazienti può essere interrotta. È stata...

set102020
Una recente meta-analisi, riportata da Endocrinologia33, ha confrontato i due differenti timing, nell'assunzione, prima di colazione e prima di andare a dormire, di levotiroxina (L-T4) nei pazienti con ipotiroidismo clinico, «il trattamento di scelta...

set82020
Una recente meta-analisi ha confrontato i due differenti timing (prima di colazione e prima di andare a dormire) nell'assunzione di levotiroxina (L-T4) nei pazienti con ipotiroidismo clinico. Quest'ultimo «è una condizione patologica diffusa...

nov122019
L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato l'immissione in commercio di una nuova formulazione della levotiroxina liquida, senza alcool e con una forma farmaceutica che consente di ottenere dosaggi personalizzati a misura delle esigenze dei pazienti....

set12017
È stato pubblicato di recente un consensus paper su diagnosi e gestione dell'ipotiroidismo refrattario al trattamento (IRT). «Nella pratica clinica» si legge nel testo, con primo autore Marco Centanni , direttore della Divisione di Endocrinologia dell'Università...