giu232017
L'AIFA ha recentemente emanato nuove raccomandazioni per le donne che desiderano ricorrere alla contraccezione d'emergenza e che usino farmaci a induzione enzimatica o a base di erbe nelle 4 settimane precedenti. «I contraccettivi d'emergenza a base di...

mag162017
Le recenti raccomandazioni diffuse dall'Aifa sul ricorso alla contraccezione di emergenza a base di levonorgestrel da parte di donne che assumono anche di farmaci induttori degli enzimi epatici sono «encomiabili e condivisibili» e offrono l'occasione...

mag132016
I contraccettivi orali che contengono estrogeni a basso dosaggio oltre all'agonista progestinico levonorgestrel sembrano essere la scelta più sicura in termini di rischio cardiovascolare, secondo i risultati di uno studio appena pubblicato sul...

giu52015
Dall'8 maggio 2015 le farmacie sono state autorizzate (secondo provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale) a vendere il contraccettivo d'emergenza EllaOne (che contiene 30 mg del principio attivo ulipristal acetato) alle donne maggiorenni senza prescrizione...

nov222014
Il Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell’European medicines agency ha emesso il suo parere a favore della riclassificazione di ulipristal, la pillola dei cinque giorni dopo, da “farmaco da prescrizione” a “farmaco senza obbligo di...

feb102014
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la revisione da parte dell’Aifa della scheda tecnica della pillola del giorno dopo a base di levonorgestrel. Nel nuovo testo scompare la vecchia dicitura “il farmaco potrebbe anche impedire l’impianto” e viene...

set232011
Sebbene la contraccezione intrauterina non sia molto popolare in Italia, le donne che scelgono la spirale medicata, con rilascio di levonorgestrel, la ritengono un metodo sicuro ed efficace, specialmente in presenza di sanguinamenti severi e prolungati....

giu82011
Il drospirenone è un progestinico sintetico derivato dallo spironolattone e presenta una struttura simile al progesterone con proprietà anti-androgene ed anti-mineralcorticoidee. È commercializzato come contraccettivo orale combinato con 30 mg di etinilestradiolo....

mag92011
Valutando globalmente il risparmio economico e il miglioramento della qualità di vita per la paziente, l’isterectomia si propone come strategia migliore per il trattamento della menorragia grave quando vengono usati i criteri del britannico National institute...

dic162008
In base a un recente studio, lapplicazione di un sistema intrauterino di rilascio di levonorgestrel (LNG-IUS) in donne in età riproduttiva affette da menorragia appare in grado di diminuire le dimensioni delle lesioni fibroidi e di incrementare...