mag252022
Il carcinoma differenziato della tiroide (DTC) iodio-refrattario e metastatico è una forma rara, che pone notevoli difficoltà di trattamento vista la mancata risposta alle terapie standard. «La recente introduzione di inibitori della tirosin-chinasi...


mar302022
La maggioranza dei carcinomi differenziati della tiroide (DTC) ha una prognosi molto favorevole, tuttavia nel tempo il 5-10% dei pazienti sviluppa una malattia metastatica e circa i due terzi di questi diventano refrattari al radioiodio (RR-DTC). «In...

feb72022
L'aggiunta della chemioembolizzazione transarteriosa (TACE) al trattamento con lenvatinib ha migliorato significativamente la sopravvivenza rispetto al solo levantinib nei pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato (HCC). Sono questi i risultati dello...

mar162021
Lenvatinib è un farmaco orale appartenente alla classe degli inibitori delle tirosin-chinasi (TKI), utilizzato per il trattamento del carcinoma tiroideo differenziato (DTC) iodio-refrattario, con limiti legati a sicurezza e tollerabilità....

lug202017
È stato pubblicato di recente uno studio giapponese di fase 2 sull'uso di lenvatinib, un inibitore multichinasico, attivo contro VEGF-R1-3, FGF-R1-4, PDGF-R-alfa, RET e KIT, in pazienti con carcinomi della tiroide, comprendenti carcinoma anaplastico della...

gen272017
Nel corso dell'ultimo congresso dell'American Society of Clinical Oncology (ASCO) è stata presentata un'analisi aggiornata dello studio SELECT registrativo di Lenvatinib. «Quest'ultimo» ricordano Barbara Pirali e Alfonso Massimiliano Ferrara...

ott242016
È ora disponibile anche in Italia un farmaco che può rappresentare una svolta nel trattamento dei pazienti con una forma particolare di tumore della tiroide, il carcinoma tiroideo differenziato e refrattario allo iodio radioattivo. Si tratta del...

set152016
Lenvatinib è un farmaco che si è dimostrato efficace nel prolungare significativamente la sopravvivenza in pazienti con carcinoma tiroideo differenziato avanzato e non responsivo al trattamento radiometabolico ed è stato approvato...

lug62016
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha riconosciuto una nuova opzione terapeutica destinata ai pazienti affetti da cancro tiroideo avanzato refrattario allo iodio radioattivo (RR-DTC). Si tratta di lenvatinib (Lenvima) che è ora disponibile anche in...