feb102022
La riparametrazione - nel caso di prestazione lavorativa ad orario ridotto - concerne esclusivamente il complessivo trattamento economico e normativo spettante al lavoratore, rimanendo inalterato il nucleo dei diritti a contenuto non patrimoniale. Tra...

apr112019
Posto che è previsto, per l'ipotesi di necessità di accudire prole di età inferiore ai tredici anni, non già un diritto perfetto alla trasformazione del rapporto di lavoro, ma solo alla precedenza laddove il datore di lavoro...

set42018
«Eventuali carenze di medici specialisti nelle strutture pubbliche o convenzionate devono essere sanate con l'assunzione di figure specialistiche attualmente disponibili e spesso invischiate nel precariato, sempre più presente nel panorama italiano,...

mag122017
Non bastano 371 mila infermieri occupati, di cui 288 mila negli ospedali: il rapporto rispetto ai medici è ancora squilibrato in favore di questi ultimi. E gli italiani cercano sempre di più l'infermiere, in ospedale e fuori. Lo afferma...

apr162016
I medici ospedalieri non saranno toccati dal decreto governativo appena firmato dal ministro del lavoro Giuliano Poletti, che offre la chance del part-time a pari contribuzione ai lavoratori del privato, proprio perché non sono dipendenti privati....