gen142021
Secondo uno studio pubblicato su Nutrients, i figli di madri che consumano più latte vaccino e suoi derivati durante l'allattamento hanno un rischio ridotto di allergie alimentari a un anno. Per gli autori i risultati dello studio, che non...

nov132020
In seguito alla diffusione di alcune informazioni non corrette sull'utilizzo del latte di asina nell'alimentazione dei più piccoli, diffuse durante la trasmissione Linea Verde in onda su Rai1 il 25 ottobre, la Società italiana di pediatria...

nov62020
Una maggiore durata dell' allattamento al seno , così come quello esclusivo, si associano a un minor rischio di infezioni infantili che necessitano di ricovero, secondo uno studio su Pediatrics coordinato da Steffen Husby dell'Ospedale universitario...

set112020
Perché il latte materno rafforza il sistema immunitario del neonato, sostenendo la flora intestinale? A spiegarne il meccanismo molecolare, finora sconosciuto, arriva uno studio pre-pubblicato online su Gastroenterology e firmato dai ricercatori...

lug92020
Secondo un nuovo studio pubblicato su Microbiome, il latte di mucca crudo o non pastorizzato proveniente dai negozi al dettaglio degli Stati Uniti può contenere un'enorme quantità di batteri resistenti agli antimicrobici se lasciato a...

giu232020
Il più alto consumo di prodotti lattiero-caseari interi si associa a una minor prevalenza di sindrome metabolica (Mets) e della maggior parte dei suoi componenti, ma anche a una minor incidenza di ipertensione e diabete . Questa è la...

ott242013
Un composto nel latte materno che neutralizza l'Hiv proteggendo il neonato dall’infezione della madre? Esiste, ed è stato identificato dai ricercatori della Scuola di medicina della Duke University. La proteina, chiamata Tenascina-C (Tnc), era già nota...

lug102013
Dopo la presa di posizione dell’Acp (Associazione culturale pediatri) in difesa delle reti esistenti di banche pubbliche di latte umano e contro iniziative di natura privata come la banca del latte umano centralizzata di Lodi (vedi Pediatria33 del 24...

lug102013
Supportare e promuovere le reti esistenti di banche pubbliche di latte umano - riunite nell’associazione Aiblud Onlus (Associazione italiana banche latte donato) - comprendenti 23 strutture che operano in stretto coordinamento con i reparti di neonatologia,...

lug32013
Sostituire il latte intero con quello parzialmente scremato può causare danni se chi lo beve sostituisce il grasso risparmiato con lo zucchero o altri carboidrati ad alto indice glicemico. Ecco il punto di vista di David Ludwig e Walter Willett, ricercatori...