Latte umano

Gli anticorpi nel latte materno solo stabili nel tempo e differenti da persona a persona

lug202023

Gli anticorpi nel latte materno solo stabili nel tempo e differenti da persona a persona

Il latte materno di ogni donna contiene un insieme unico di anticorpi, che sono sorprendentemente stabili durante l'allattamento e in diverse gravidanze, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine. «Anche se le donatrici di latte...
transparent

lug252022

Nei nati pretermine il latte materno migliora il rendimento in età scolare

Da uno studio pubblicato su JAMA Network Open e svolto dai ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston e del South Australian Health and Medical Research Institute emerge che i neonati pretermine nutriti con maggiori quantità di latte...
transparent
Latte umano donato, con la pandemia c’è stato un forte calo. Ecco i numeri e i possibili interventi fare

mag192022

Latte umano donato, con la pandemia c’è stato un forte calo. Ecco i numeri e i possibili interventi fare

Nell'ultimo anno, anche causa della pandemia, c'è stato un calo di circa il 12% del latte umano donato, alimento fondamentale per i neonati prematuri e per quelli ricoverati nelle terapie intensive neonatali, nonché per i bambini le cui...
transparent
Latte artificiale, Oms: spot online sempre più insistenti e persuasivi

mag42022

Latte artificiale, Oms: spot online sempre più insistenti e persuasivi

Sui social media i post che includono un riferimento a un prodotto sostitutivo del latte materno raggiungono il triplo delle persone rispetto ai post sull'allattamento al seno. L'attività pubblicitaria dell'industria del latte artificiale è...
transparent

nov222021

Covid, anticorpi nel latte materno dopo vaccinazione o infezione

In base a quanto è emerso da uno studio su Jama Pediatrics, gli anticorpi contro il Sars-CoV-2 ritrovati nel latte materno hanno pattern temporali diversi a seconda che il genitore sia stato vaccinato o abbia contratto l'infezione. In particolare,...
transparent

ott212021

Latte artificiale: gli studi sulle nuove formulazioni non sono quasi mai affidabili

Gli studi sul latte artificiale hanno elevate probabilità di essere poco affidabili in quanto gli autori riportano quasi sempre conclusioni favorevoli, manca la trasparenza e i risultati sono descritti in modo selettivo. Ecco, in sintesi, il...
transparent

ott72021

Il latte materno protegge il neonato dal Covid-19

Gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato durante l' allattamento , a seguito dell'infezione naturale o della vaccinazione. È questo un altro importante beneficio dell'allattamento al seno messo in luce dalla Società italiana...
transparent
Allattamento al seno, anche un breve periodo può ridurre i valori pressori nei bambini

lug232021

Allattamento al seno, anche un breve periodo può ridurre i valori pressori nei bambini

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, i bambini che sono stati allattati al seno da neonati, anche solo per pochi giorni, hanno una pressione sanguigna più bassa nell'infanzia. «I bambini che hanno ricevuto...
transparent

mag212021

Fortificazione del latte materno: la formula pretermine in polvere valida alternativa

Nei prematuri il rafforzamento del latte materno (HM) con formula pretermine in polvere non è inferiore a quello ottenuto con fortificanti del latte umano. Inoltre, dati i costi inferiori e la possibile riduzione dell'intolleranza alimentare,...
transparent

set112020

Allarmine del latte materno: rinforzo al sistema immunitario del neonato

Perché il latte materno rafforza il sistema immunitario del neonato, sostenendo la flora intestinale? A spiegarne il meccanismo molecolare, finora sconosciuto, arriva uno studio pre-pubblicato online su Gastroenterology e firmato dai ricercatori...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi