ott72022
È disponibile in Italia la nuova forma farmaceutica compresse rivestite con film di ibrutinib, inibitore della tirosin chinasi di Bruton (BTK), per il trattamento di leucemia linfatica cronica, linfoma mantellare e macroglobulinemia di Waldenström. La...

ago302022
Janssen, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, annuncia l'ottenimento da parte dell'Unione europea della prima autorizzazione a livello mondiale all'immissione in commercio condizionata per teclistamab in monoterapia. Il farmaco è...

mag62022
La Food and Drug Administration statunitense ha limitato l'uso del vaccino anti Covid Johnson & Johnson solo ai maggiorenni per il rischio di una forma di trombosi rara ma potenzialmente letale. La limitazione inoltre prevede che il vaccino sia riservato...

apr42022
Il vaccino Johnson&Johnson potrebbe proteggere meno di altri vaccini dalla mortalità per Covid-19, anche se rimane comunque molto efficace se paragonato ai non vaccinati, questo è quanto emerso dagli ultimi dati CDC pubblicati in piena...

mar142022
Dall'ultima riunione del Comitato di farmacoviglilanza per i farmaci ad uso umano (Prac) dell'Ema tenutosi dal 7 al 10 marzo sono emersi nuovi possibili effetti collaterali a carico del sistema vascolare con i vaccini Janssen (Johnson&Johnson) e Spikevax...

lug52021
Dodici approvazioni di nuove indicazioni per i propri prodotti dell'area oncologica e onco-ematologica dal 2015 e 37 ulteriori sottomissioni, tra il lancio di nuove molecole ed estensione di indicazioni previste a livello mondiale da qui al 2023. Sono...

giu102021
Mario Sturion , attualmente Managing Director di Janssen Messico, è stato nominato Managing Director di Janssen Italia Janssen, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson e Massimo Scaccabarozzi , dopo aver guidato il business di Janssen...

gen312020
Il nuovo coronavirus cinese (2019-nCoV) corre veloce, ma la ricerca scientifica non è da meno: sono già stati pubblicati i primi risultati scientifici sulle modalità di trasmissione del virus e i comparti di Ricerca e Sviluppo delle...

ago32018
Nei mesi scorsi ha tenuto banco la querelle sulla presunta cancerogenicità del talco contenuto in prodotti cosmetici, una sentenza negli Usa ha recentemente condannato il colosso Johnson & Johnson a pagare miliardi di dollari come risarcimento...