Italia

Covid-19, Italia resta in bianco. Sileri: con immunità gregge bassa valutiamo obbligo

ago232021

Covid-19, Italia resta in bianco. Sileri: con immunità gregge bassa valutiamo obbligo

Scende e si attesta a 1,1 l'indice Rt in Italia, rispetto alla scorsa settimana, mentre sale ancora di poco l'incidenza. È quanto emerge dal monitoraggio dell'epidemia relativo al periodo 9-15 agosto. L'indice di trasmissibilità frena rispetto...
transparent
Covid-19, Oms: in un video riconoscimento al modello italiano di risposta alla pandemia

set252020

Covid-19, Oms: in un video riconoscimento al modello italiano di risposta alla pandemia

L'Organizzazione mondiale della sanità rende omaggio all'Italia: ha reagito con forza alla pandemia. Così scrive il premier Giuseppe Conte il un tweet che rilancia il video dell'Oms che racconta la storia dell'esperienza italiana attraverso...
transparent
Medici italiani e coronavirus, le riviste internazionali ne mettono in luce sforzi e competenze

apr202020

Medici italiani e coronavirus, le riviste internazionali ne mettono in luce sforzi e competenze

Nel nostro paese i medici sono in prima linea contro il coronavirus, e le loro testimonianze sono sempre più ricercate sulle riviste internazionali. Neurology, per esempio, ha chiesto a Vincenzo Silani , primario di neurologia all'Auxologico di...
transparent
La sanità italiana funziona bene, ecco i dati del Global Burden of Diseases

nov272019

La sanità italiana funziona bene, ecco i dati del Global Burden of Diseases

Lancet presenta, attraverso un'analisi del Global Burden of Diseases, Injuries and Risk Factors Study (GBD) 2017, un quadro tutto sommato positivo della situazione della salute nel nostro paese, che si conferma in ottima posizione per l' accesso e la...
transparent
Le aree più anziane hanno meno medici, Italia e Inghilterra a confronto

ott312019

Le aree più anziane hanno meno medici, Italia e Inghilterra a confronto

Urbanesimo forzato, non solo per i giovani ma anche per gli anziani: un tratto che distingue le società che invecchiano, e purtroppo accomuna due servizi sanitari - quello nostro e il britannico - che hanno prodotto in passato salute e benessere...
transparent
Morbillo, record di casi in Ue nel 2018. Situazione sotto osservazione anche in Italia

apr102019

Morbillo, record di casi in Ue nel 2018. Situazione sotto osservazione anche in Italia

Nel 2018, secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), nei 53 paesi della regione europea, che comprende oltre all'Europa tutti i paesi dell'Est e la Russia, ci sono stati oltre 82mila casi di morbillo, il numero più alto...
transparent
Farmaci, Farmindustria: metà delle terapie avanzate nate in Italia

ott252016

Farmaci, Farmindustria: metà delle terapie avanzate nate in Italia

Sul fronte delle terapie avanzate, ovvero quelle che consentono di avere a disposizione farmaci derivati da cellule e tessuti viventi, l'Italia è un passo avanti rispetto alle altre nazioni. Tre delle sei approvate in Europa, infatti, sono successi...
transparent
Accesso ai farmaci, Aifa: in Italia tempo di attesa molto basso

giu202016

Accesso ai farmaci, Aifa: in Italia tempo di attesa molto basso

Per quanto l'Italia si posizioni al 18mo posto, su 22 paesi, per i tempi di accesso al mercato di un farmaco dopo l'approvazione regolatoria (14 mesi e mezzo), se si considera il tempo medio per l'autorizzazione alla commercializzazione e per le decisioni...
transparent
Meridiano Sanità: Italia in coda tra paesi Ue per spesa sanitaria

nov102015

Meridiano Sanità: Italia in coda tra paesi Ue per spesa sanitaria

Vaccini, nuove terapie, programmi di screening: l'Italia è fanalino di coda tra i paesi europei più sviluppati (Ue a 15) per capacità di risposta del sistema sanitario ai bisogni di salute, che comprende prevenzione, gestione dei...
transparent
Al Sud sempre più rinunce alle cure, Istat: colpa dei piani di rientro

giu222015

Al Sud sempre più rinunce alle cure, Istat: colpa dei piani di rientro

Colpa dei piani di rientro se i pazienti rinunciano alle cure. La correlazione statistica la dà l'ultimo rapporto Istat che sottolinea come al Sud la percentuale di pazienti intervistati che non riescono a espletare un esame diagnostico o devono...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi