dic222022
L'anno scorso sono stati segnalati 2.268 casi di infezioni causate dal batterio Listeria monocytogenes nell'Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo. I Paesi dove l'incidenza è stata più elevata sono Germania, Francia e Italia, rispettivamente...

nov282022
Secondo i dati del rapporto COSI (Childhood Obesity Surveillance Initiative) redatto dall'Ufficio Europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), l'Italia è quarta in Europa per sovrappeso e obesità infantile, ma considerando...

ott242022
Con una semplice osservazione, Antonio Magi segretario nazionale degli specialisti Asl del Sumai al congresso appena concluso ha di fatto scoperchiato un vaso di Pandora: l'Italia è terzultima per stipendi dei medici specialisti - dipendenti e...

ott242022
Durante la sedicesima edizione del Congresso Scientifico Nazionale PEDIATRI DI FAMIGLIA si è parlato di suicidio tra i giovani e di quel fenomeno noto come " hikikomori" . «Ogni giorno nel nostro Paese una ragazza o un ragazzo, adolescente, ma...

ott202022
In Italia, nel 2019, 96.400 persone sono morte per cause che si potevano evitare, pari al 63% di tutti i decessi sotto i 75 anni di età. Con differenze molto marcate a sfavore degli uomini: 60.987 maschi deceduti contro 35.413 donne, disuguaglianze...

ott172022
Dopo il declino nell'aspettativa di vita dovuto alla pandemia da Covid-19, nel 2021 molti Paesi dell'Europa occidentale, Italia compresa, vedono un parziale ma significativo recupero. Non sta avvenendo lo stesso, invece, in Stati Uniti e gran parte dell'Europa...

lug142022
Sono Spagna, Francia, Germania e Belgio i Paesi con il maggior rischio di vaiolo delle scimmie in Europa, segnalato in rosso scuro (oltre 500 casi) nel bollettino di sorveglianza del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)...

giu102022
Aumentano i casi di vaiolo delle scimmie in Ue. Dal 31 maggio all'8 giugno sono stati segnalati 385 nuovi casi in sedici Paesi europei, in aumento rispetto ai 202 confermati la settimana precedente. Lo riporta il Centro europeo per la prevenzione e il...

mag82022
Il settore delle biotecnologie in Italia risulta vivo, vitale e motore dell'innovazione nazionale: quasi 800 imprese, 13 mila addetti, oltre 10 miliardi di fatturato, con circa tre quarti del fatturato totale prodotti dal settore della salute con il 48,5%...

mag62022
Tutta l'Italia resta in rosso scuro, nella fascia di maggior rischio Covid, secondo l'ultimo aggiornamento della mappa a colori dell'Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), che viene elaborata sulla base dei nuovi casi...