gen182016
Il Consiglio di Stato ha confermato l'ammissione in soprannumero al corso di specializzazione di medicina generale, accogliendo l'appello degli avvocati Santi Delia , Michele Bonetti e Umberto Cantelli . Con questa decisione, dunque, viene ribaltata...

nov202015
Train the Trainer è il titolo di una due giorni di lavori per trasferire ai centri italiani in un solo evento formativo le principali e più aggiornate conoscenze su 4 tra oltre 50 malattie metaboliche da accumulo lisosomiale, patologie multisistemiche...

nov122014
"Scenari molecolari e fisiopatologici emergenti delle scienze biomediche. Dalla ricerca multidisciplinare di base alle loro pleiotropiche implicazioni pratiche": è questo il titolo del corso di Alta formazione Eurodream che, giunto alla sua seconda...

set92014
Quest’anno per gli aspiranti medici italiani sarà molto più difficile andare a studiare medicina a Tirana. È questo il risultato di un accordo tra il nostro ministero dell’Istruzione e il rettore dell’Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio...

dic172013
È dell'11,5% il calo delle domande presentate per i corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2013-2014. Il dato emerge dal Report annuale 2013 sulle iscrizioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie e su tasso occupazionale...

dic172013
«Ormai siamo alla fabbrica delle lauree». La denuncia arriva dal presidente della Commissione Albo Odontoiatri Nazionale (Cao), Giuseppe Renzo , che commenta così il fenomeno delle «decine di università che nascono in molti paesi e attirano i nostri...

lug222013
Oltre 80.000 domande. A tanto ammonta il numero degli iscritti ai test d’ingresso per Medicina dopo che giovedì scorso sono scaduti i termini di presentazione della domanda. Un dato significativo che conferma come medicina, ma anche veterinaria...

giu72013
«Bonus maturità? Meglio azzerarlo completamente, altrimenti si rischia di finire sommersi dalle vertenze legali». Subito dopo la chiusura delle iscrizioni alle prove di accesso alle facoltà a numero chiuso, l’opinione di Angelo Mastrillo...

mar112013
Se le immatricolazioni universitarie sono in calo questo non vale per facoltà come Medicina e chirurgia che continuano a essere scelte. A certificarlo nei mesi scorsi i dati pubblicati dal Cun, Consiglio universitario nazionale

mar122012
I neolaureati in medicina? Entrano nel mondo del lavoro più tardi a causa delle lunghe specializzazioni postlaurea, ma in pochi anni riescono a godere di stipendi migliori di altri ex studenti. E’ la fotografia scattata dal XIV Rapporto Almalaurea