mag132022
"Nel periodo 20 aprile-3 maggio 2022, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,89-1,01), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. L'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero...

mag122022
Ancora in fase di valutazione, presso l'Istituto Superiore di Sanità, le linee guida 'Linee Guida Diagnosi e trattamento dell'Endometriosi', che la dottoressa Paola Viganò ha realizzato con la Società Italiana della Riproduzione...

mag102022
Sono sempre meno le donne che consumano alcolici durante i 9 mesi di gravidanza. Lo rivelano i dati presentati nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici e della Sindrome Feto Alcolica...

mag22022
Il tasso di mortalità per Covid-19 in Italia è di nove volte maggiore nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con tre dosi e di quattro volte maggiore rispetto ai vaccinati con due dosi. È quanto emerge dal rapporto dell'Istituto Superiore...

apr292022
Cala leggermente il valore dell'indice di trasmissibilità Rt questa settimana, passando da 0,96 a 0,93 mentre l'incidenza dei casi Covid per 100mila abitanti sale lievemente a 699 da 675. Nel periodo 6-19 aprile 2022, l'Rt medio calcolato sui casi...

apr262022
Italiani più depressi durante le fasi di lockdown a causa della pandemia Covid-19, colpiti anche i giovani tra i 18 e i 34 anni. È questo il risultato di uno studio realizzato dall'Istituto superiore di sanità (Iss), basato sul sistema di...

apr222022
Calano, questa settimana, l'indice di trasmissibilità Rt e l'incidenza dei casi di Covid-19 per 100mila abitanti. L'incidenza settimanale a livello nazionale è infatti pari a 675 casi ogni 100.000 abitanti (15/04/2022 - 21/04/2022) rispetto...

apr162022
I limiti e la centralità rispetto alle sperimentazioni cliniche della Real world evidence. Su questo si è soffermato Nello Martini , Presidente Fondazione Ricerca e Salute (ReS), intervistato da Sanità33 , a margine del 14/mo...

apr162022
«Il lock-down ha riportato sotto la soglia epidemica l'indice Rt di trasmissibilità del virus e questo ha contribuito a salvare molte vite. Per il futuro, abbiamo il dovere di riflettere e verificare eventuali errori». Lo ha affermato Anna Teresa...

apr132022
La campagna vaccinale anti-Covid in Italia ha permesso di evitare "circa 8 milioni di casi, oltre 500mila ospedalizzazioni, oltre 55mila ricoveri in terapia intensiva e circa 150mila decessi", di cui più di 7 su 10 negli anziani over 80. La stima,...