nov42022
Diminuisce l'incidenza settimanale a livello nazionale. Dal 28 ottobre al 3 novembre sono stati registrati 283 casi ogni 100.000 abitanti contro i 374 ogni 100.000 abitanti della settimana 20-26 ottobre. È quanto viene fuori dal report Covid con i dati...

ott252022
L'Istituto superiore di sanità (Iss) riorganizza la propria strategia contro le Infezioni sessualmente trasmesse (Ist), patologie che secondo l'Oms contano un milione di casi ogni anno nel mondo e sono segnalate in crescita anche in Italia. L'Iss...

ott212022
Torna a scendere sotto quota 500 casi su 100mila abitanti l'incidenza di Covid-19 in Italia. Il dato settimanale a livello nazionale è di 448/100mila nel periodo 14-20 ottobre, rispetto a 504/100mila del periodo 7-13 ottobre. Lo riporta il monitoraggio...

ott182022
Gran parte della popolazione adulta italiana giudica positivo il proprio stato di salute, dichiarando di sentirsi bene o molto bene.Dal 2008 è aumentata in modo statisticamente significativo la quota di persone che si dichiarano in buona salute,...

ott172022
Parte lunedì 17 ottobre, la raccolta delle segnalazioni dei casi di sindrome influenzale, simil influenzale in Italia. Coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) la sorveglianza terminerà domenica 30 aprile 2023, "salvo ulteriori...

ott142022
I casi Covid in Italia tornano sopra 500 su 100mila abitanti. L'incidenza settimanale a livello nazionale sale a 504/100mila nel periodo 7-13 ottobre, rispetto al dato di 441/100mila del periodo 30 settembre-6 ottobre. Lo riporta il monitoraggio Istituto...

ott72022
Nel periodo 14-27 settembre, l'indice di trasmissibilità Rt di Covid in Italia sale sopra la soglia epidemica dal valore 1. "L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,18 (range 0,98-1,52), in aumento rispetto alla settimana...

set302022
Alla vigilia della scadenza del provvedimento sullo stop all'obbligo di indossare le mascherine anti-Covid è arrivata la proroga dal Ministro della Salute, Roberto Speranza . Il ministro ha firmato l'ordinanza che proroga fino al 31 ottobre l'obbligo...

set272022
«L'ISS, in quanto organo tecnico scientifico del SSN, ha in sé il tema della ricerca declinata come elemento caratterizzante. La ricerca è la base per poter fare regolamentazione, per potere dare consigli o pareri a chi poi è chiamato...

set262022
Cresce il tasso d'incidenza, a 7 giorni, dei casi di Sars-Cov-2 nei più giovani e la percentuale dei casi tra gli operatori sanitari. È quanto emerge dal Report esteso dell'Istituto superiore di sanità sulla pandemia di Covid-19 in Italia,...