apr102020
Le persone con disturbi dello spettro autistico potrebbero risentire in maniera particolare delle misure di contenimento in atto, come anche, in caso di contagio, dell'isolamento domiciliare o del ricovero in ospedale. La situazione può infatti...

apr72020
Con il ritorno «parziale e programmato» alle attività nella famosa fase 2, «credo che le mascherine siano da considerare nei luoghi pubblici e al chiuso, unitamente alle misure di distanziamento e al lavaggio delle mani. Poi bisognerà ragionare...

mar312020
«La curva ci mostra che sembra stiamo arrivando a una sorta di plateau, un dato che ci dimostra che le misure stanno funzionando». A spiegarlo è il presidente dell'Istituto Superiore di sanità Silvio Brusaferro , presentando l'analisi dell'andamento...

mar302020
Attenzione alle terapie "fai da te" contro il Covid-19 ed occhio agli acquisti online di medicinali perché c'è il rischio che siano contraffatti. A mettere in guardia è l'Istituto superiore di sanità (Iss), che invita comunque...

mar272020
«Ci stiamo avvicinando alla cima, ma il picco non è ancora stato raggiunto». Lo ha affermato Silvio Brusaferro , presidente dell'Istituto superiore di sanità (Iss), durante una conferenza stampa organizzata dall'Istituto. «Abbiamo segnali...

mar192020
Troppo pericolose per il personale sanitario le norme che estendono l'uso di mascherine chirurgiche, senza filtrante, alle situazioni dove il rischio di contagio è elevato: i medici ospedalieri del sindacato Cimo Fesmed chiedono all'Istituto superiore...

mar182020
In media trascorrono 8 giorni tra l'insorgenza dei sintomi di Covid-19 e il decesso del paziente: dall'insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale (4 giorni) e dal ricovero in ospedale al decesso (4 giorni). È quanto emerge dal Report dell'Istituto...

mar102020
Il 22% dei pazienti positivi al tampone al Sars-CoV-2 ha tra 19 e 50 anni. Lo afferma un'analisi dell'Istituto superiore di sanità, che rende chiarissimo come in tutte le fasce di età, compresi i giovani, si debbano rispettare le norme...

mar62020
L'età media dei pazienti italiani deceduti e positivi a Covid-19 è 81 anni, sono in maggioranza uomini e in più di due terzi dei casi hanno tre o più patologie preesistenti. È quanto emerge da un'analisi sui dati di 105 pazienti...

mar52020
L'obiettivo della misura del distanziamento sociale, in una fase in cui non ci non ci sono farmaci o vaccini, è ridurre la velocità di diffusione del virus, spostando in avanti nel tempo il picco epidemico e riducendone l'altezza, cioè...