mar102020
Il 22% dei pazienti positivi al tampone al Sars-CoV-2 ha tra 19 e 50 anni. Lo afferma un'analisi dell'Istituto superiore di sanità, che rende chiarissimo come in tutte le fasce di età, compresi i giovani, si debbano rispettare le norme...

mar62020
L'età media dei pazienti italiani deceduti e positivi a Covid-19 è 81 anni, sono in maggioranza uomini e in più di due terzi dei casi hanno tre o più patologie preesistenti. È quanto emerge da un'analisi sui dati di 105 pazienti...

mar52020
L'obiettivo della misura del distanziamento sociale, in una fase in cui non ci non ci sono farmaci o vaccini, è ridurre la velocità di diffusione del virus, spostando in avanti nel tempo il picco epidemico e riducendone l'altezza, cioè...

mar32020
L'Istituto superiore di sanità (Iss) e il Dipartimento scientifico del Policlinico Militare Celio di Roma hanno sequenziato gli interi genomi del nuovo coronavirus isolati dal paziente cinese (ricoverato con la moglie all'Istituto Spallanzani...

mar22020
Un aumento significativo di 528 ammalati nelle ultime ore, arrivati ad oltre 1.500 mentre, con altri 12 decessi, il numero totale dei morti sale a 41. Ma ci sono anche nuove guarigioni, che ora sono in tutto 83. È questo il bilancio sul fronte dell'emergenza...

feb282020
L'Istituto superiore di sanità ha pubblicato sul proprio sito una serie di consigli per le donne in gravidanza e in allattamento relativamente all'emergenza coronavirus. Nello specifico, l'Istituto raccomanda: Per le donne in gravidanza : 1) In...

feb172020
L'Istituto superiore della sanità (Iss) e il Ministero della Salute mettono a disposizione un decalogo con le principali indicazioni per prevenire l'epidemia da Sars-Cov-2 da tenere nelle farmacie e negli studi medici. All'iniziativa ha aderito...

feb52020
Mal di gola, tosse o altri sintomi simil influenzali, per l'allarmismo che si sta diffondendo, vengono collegati subito al nuovo virus cinese . Così, l'Istituto superiore di sanità ha risposto ai sette dubbi più frequenti in merito...

feb42020
Le misure adottate rispetto al rischio legato al coronavirus "tutelano la salute dei bambini e della popolazione". Lo ha affermato l'Istituto superiore di sanità (Iss) dopo che i governatori di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino...

gen282020
«Le autorità sanitarie cinesi in collaborazione con quelle internazionali, e tra queste quelle italiane, sono pienamente allertate e stanno lavorando in stretta collaborazione per cercare di controllare l'epidemia». Lo afferma il presidente dell'Istituto...