mar212022
L'Istituto Superiore di Sanità ha dato il via libera alle nuove "Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1", elaborate dall'Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società...

mar182022
A pochi giorni dalla fine dello stato d'emergenza, i dati sui contagi in Italia non sono rassicuranti. Dopo settimane di cali costanti, il report dell'Istituto superiore di sanità informa che è salita l'incidenza dei casi di Covid-19 nel...

mar152022
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, un fenomeno che ha riportato un aumento dei casi del 40% durante i primi 6 mesi di pandemia rispetto allo stesso periodo del 2019. Proprio...

mar142022
Con l'ascesa e il dominio della variante Omicron di Sars-CoV-2 si è intensificata l'attenzione delle istituzioni sanitarie sugli episodi di reinfezione, sul numero di persone che si erano già contagiate col virus e che lo hanno preso di...

mar92022
"Solo in caso di una reale emergenza nucleare, al momento inesistente nel nostro Paese, sarà la Protezione Civile a dare precise indicazioni su modalità e tempi di attuazione di un eventuale intervento di profilassi iodica su base farmacologica...

mar22022
Sono 178.000 i morti in più rispetto alla media del periodo 2015-2019 attribuibili, in modo diretto e indiretto, al Covid-19 durante il periodo pandemico: a certificarlo i dati Istat appena pubblicati. Secondo il rapporto fino al 9 febbraio 2022...

feb282022
"Il sostegno a chi vive sulla propria pelle la difficoltà delle malattie rare, deve essere fortissimo, perché dà il senso di quale sia l'impianto più profondo della nostra umanità di Servizio sanitario nazionale. Cioè...

feb252022
Sono oltre 8mila (8.194) i pazienti Covid curati a casa con le pillole antivirali molnupiravir (Lagevrio) di Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e Paxlovid di Pfizer. Dal quinto report dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa sul monitoraggio degli antivirali...

feb252022
Continua a diminuire l'incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 552 ogni 100.000 abitanti (18-24 febbraio) contro i 672 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero...

feb222022
È stato eletto il nuovo direttore del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CNaPPS) e la Promozione della Salute dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS): è il Prof. Giovanni Capelli ed è in carica dal 1° febbraio....