mar92022
"Solo in caso di una reale emergenza nucleare, al momento inesistente nel nostro Paese, sarà la Protezione Civile a dare precise indicazioni su modalità e tempi di attuazione di un eventuale intervento di profilassi iodica su base farmacologica...

mar22022
Sono 178.000 i morti in più rispetto alla media del periodo 2015-2019 attribuibili, in modo diretto e indiretto, al Covid-19 durante il periodo pandemico: a certificarlo i dati Istat appena pubblicati. Secondo il rapporto fino al 9 febbraio 2022...

feb282022
"Il sostegno a chi vive sulla propria pelle la difficoltà delle malattie rare, deve essere fortissimo, perché dà il senso di quale sia l'impianto più profondo della nostra umanità di Servizio sanitario nazionale. Cioè...

feb252022
Sono oltre 8mila (8.194) i pazienti Covid curati a casa con le pillole antivirali molnupiravir (Lagevrio) di Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e Paxlovid di Pfizer. Dal quinto report dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa sul monitoraggio degli antivirali...

feb252022
Continua a diminuire l'incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 552 ogni 100.000 abitanti (18-24 febbraio) contro i 672 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero...

feb222022
È stato eletto il nuovo direttore del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CNaPPS) e la Promozione della Salute dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS): è il Prof. Giovanni Capelli ed è in carica dal 1° febbraio....

feb182022
Ancora in diminuzione l'incidenza dei casi di Covid-19 e l'indice di trasmissibilità Rt in Italia. L'incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti, contro 962 ogni100.000 abitanti della settimana precedente. È quanto...

feb152022
È stato giusto avviare la campagna per somministrare la terza dose di vaccino anti-Covid entro sei mesi dal ciclo primario. È la conclusione a cui approda uno studio pubblicato su 'Bmj' da ricercatori dell'Istituto superiore di sanità (Iss) che...

feb112022
Cala a 0,89 questa settimana il valore dell'indice di trasmissibilità Rt, dunque stabilizzandosi sotto la soglia di allerta dell'unità, rispetto al valore di 0,93 della scorsa settimana. In diminuzione anche il valore dell'incidenza di casi...

feb112022
Solo l'Umbria in arancione, per il resto una forte predominanza del verde e qualche regione in giallo. La mappa a colori che accompagna il rapporto settimanale della rete di Sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità fotografa il progressivo...