ott282022
Il reato di inottemperanza al divieto di mobilità delle persone sottoposte alla misura della quarantena in quanto risultate positive al virus COVID-19 è fattispecie autonoma e speciale rispetto a quella di cui all'art. 260 del R.D. 27 luglio...

set12022
Come anticipato nei giorni scorsi da diverse fonti, cambiano le regole di isolamento, che diventa più breve, per i soggetti positivi al Covid mentre restano invariate le disposizioni per i contatti stretti stabilite dalla circolare di fine marzo....

lug272022
Nei prossimi giorni potrebbe già arrivare una revisione delle regole di gestione dei casi Covid, con la riduzione dell'isolamento per chi è positivo e non ha sintomi. Il passo potrebbe essere una valutazione dell'ipotesi, in caso di positivi...

giu232022
Aumentano i nuovi casi di positivi in tutte le regioni italiane. In 105 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi, con un'incidenza superiore ai 500 casi per 100.000 abitanti in 16 province. È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio...

mar282022
Dal 1 aprile dovrà rimanere isolato a casa chi ha contratto il virus e dovrà aspettare 7 giorni, o 10 se non vaccinato, prima di fare un tampone che dovrà essere negativo per poter porre fine all'isolamento. Le regole per la quarantena...

lug202020
Le persone che sono socialmente isolate isolati hanno quasi il 50% di probabilità in più di morire per qualsiasi causa. È il dato più eclatante di uno studio che è stato presentato al congresso virtuale dell'European academy...

mar252020
Un elenco di 29 gruppi di regole e limitazioni anti contagio che il governo potrà adottare fino alla fine dell'emergenza, con provvedimenti da rinnovare mese per mese. E che le Regioni potranno anche inasprire, ma solo negli ambiti di loro competenza....

mar252020
In una revisione rapida della letteratura pubblicata su Lancet, i ricercatori del Department of Psychological Medicine del King's College di Londra hanno esaminato l' impatto psicologico della quarantena e hanno suggerito alcuni metodi per ridurre...

mar102020
La Fondazione Gimbe, nell'ottica di una migliore comprensione scientifica del dibattito in corso per quanto riguarda le scelte di isolamento nel nostro paese in risposta all'espansione dei contagi da coronavirus, ha pubblicato su Evidence una traduzione...

giu252015
Dagli studi sui social media emerge che il 23% dei bambini e degli adolescenti riferisce di essere stato vittima di bullismo, e che esiste un legame diretto tra bullismo e depressione. «I social media sono una presenza costante nella vita dei giovani,...