apr242014
L’implementazione su scala nazionale di un’iniziativa per promuovere una maggiore tempestività della somministrazione endovenosa dell’attivatore tissutale del plasminogeno (tPA) in seguito a un ictus ischemico acuto si associa a una minore mortalità in...

apr222014
Si è svolta alla fine di marzo a Firenze la XXXI edizione del Congresso “Conoscere e curare il cuore”, organizzata dal Centro lotta contro l’infarto – Fondazione Onlus, nel corso del quale sono stati presentati alcuni importanti studi: uno condotto con...

apr222014
L’insonnia è un importante fattore di rischio per l’ictus, soprattutto nei giovani adulti: è questa la conclusione di un ampio studio taiwanese che ha preso in esame le cartelle cliniche di 21.438 insonni e 64.314 controlli senza disturbi del sonno, pubblicato...

apr222014
Un adeguato controllo della pressione permette a chi ha subito un ictus di dimezzare il rischio di un secondo accidente cerebrovascolare, ma attualmente la maggioranza dei pazienti non riesce ad assicurarlo nel tempo. Sono queste le conclusioni di uno...

mar312014
Secondo uno studio pubblicato su Stroke, continuare a occuparsi dei propri interessi e passatempi rende più felici i familiari che assistono i pazienti colpiti da ictus. Per giungere a queste conclusioni i ricercatori hanno usato diversi questionari che...

mar262014
L'eccesso di rischio di ictus associato al diabete è significativamente maggiore nelle donne rispetto agli uomini, indipendentemente da differenze di genere legate ad altri importanti fattori di rischio cardiovascolare. Lo afferma Mark Woodward , epidemiologo...

feb262014
L’utilizzo di esami di imaging cardiaco non invasivo in genere non migliora le diagnosi e i successivi interventi terapeutici e in alcuni casi induce i medici a prescrivere altri costosi test. Sono queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio...

feb182014
Secondo le nuove linee guida per la prevenzione dell’ictus nelle donne - stilate dall’American heart association e dall'American stroke association - gravidanza, pillola e menopausa sono tre fattori che mettono a rischio il gentil sesso. Come spiega...

feb172014
Gravidanza, pillola e menopausa: ecco tre fattori che mettono a rischio il gentil sesso secondo le nuove linee guida per la prevenzione dell’ictus nelle donne stilate dall’American heart association e dall'American stroke association. «Nelle donne, che...

feb172014
Stroke hero, eroe dell’ictus, è il nome del videogame dedicato ai bambini che spiega quali sono i sintomi dell’ictus e quando chiamare subito i soccorsi. Il gioco, disponibile all’indirizzo www.hiphoppublichealth.org. è stato descritto dai ricercatori...