feb172014
Gravidanza, pillola e menopausa: ecco tre fattori che mettono a rischio il gentil sesso secondo le nuove linee guida per la prevenzione dell’ictus nelle donne stilate dall’American heart association e dall'American stroke association. «Nelle donne, che...

feb172014
Stroke hero, eroe dell’ictus, è il nome del videogame dedicato ai bambini che spiega quali sono i sintomi dell’ictus e quando chiamare subito i soccorsi. Il gioco, disponibile all’indirizzo www.hiphoppublichealth.org. è stato descritto dai ricercatori...

gen152014
Le preparazioni effervescenti, dispersibili o solubili contenenti sodio aumentano il rischio di eventi cardiovascolari rispetto alle normali compresse dei medesimi farmaci, dice Jacob George , farmacologo al Ninewells hospital and medical school di Dundee,...

ott282013
Sebbene la mortalità per ictus sia diminuita in tutto il mondo negli ultimi due decenni, il numero annuale di nuovi casi e gli anni di vita persi per disabilità (Daly) sono in aumento. Parola di Valery Feigin , epidemiologo del National Institute for...

giu202013
La trombolisi avviata il più presto possibile dalla comparsa dei sintomi di ictus ischemico acuto non solo riduce la mortalità intraospedaliera e la frequenza di emorragie intracraniche, ma aumenta le probabilità di dimissione al domicilio in deambulazione...

giu102013
Bastano poche, piccole modifiche dello stile di vita per ridurre il rischio di ictus, almeno secondo uno studio dell’American Heart Association (Aha) pubblicato sulla rivista Stroke . Gli autori dell’articolo hanno valutato il rischio di ictus usando...

apr302013
È l’infanzia l’età in cui matura la predisposizione a sviluppare ictus nella vita adulta. Lo afferma uno studio condotto sui residenti della “stroke belt” letteralmente la “cintura degli ictus”, una zona degli Stati Uniti sud-orientali dove frequenza e mortalità degli eventi cerebrovascolari sono più elevate rispetto al resto del paese

feb82013
Nell'ictus ischemico, il trattamento endovascolare con angioplastica non differisce, per quanto riguarda gli esiti a distanza nei pazienti colpiti da ictus ischemico, dalla terapia con attivatore tissutale ricombinante del plasminogeno (tPA)

feb62013
L’American heart association (Aha) e l’American stroke association (Asa) hanno rilasciato nuove linee guida per la gestione dell’ictus acuto, pubblicate il 31 gennaio su Stroke

dic182012
La ricanalizzazione arteriosa ottenuta nei pazienti sottoposti a trombolisi con tPa entro le 24 ore successive a un ictus ischemico acuto è un forte fattore predittivo di outcome favorevoli. Sono questi i risultati di uno studio condotto dal 2007 al 2010...