nov252015
Nelle giovani donne che sopravvivono a un ictus o a un infarto miocardico acuto rimane un rischio a lungo termine di morte e di malattia, secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. «I tassi di mortalità degli eventi cardiovascolari...

mar182008
Neurologia-vasculopatie cerebrali La sindrome metabolica è associata alla prevalenza di lesioni cerebrali silenti indipendentemente da altri fattori di rischio di ictus ischemico. La sindrome metabolica è un fattore di rischio riconosciuto...

mar162008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Assumere FANS diversi dallaspirina non aumenta il rischio di ictus emorragico. Precedenti studi non avevano dimostrato alcuna associazione fra luso di questi FANS e lictus emorragico, ma essi non avevano...

gen222008
Neurologia-vasculopatie cerebrali I pazienti ricoverati per ictus ischemico acuto che sono subnutriti allatto del ricovero hanno elevate probabilità di rimanere tali durante la degenza, incrementandone così il rischio di esiti clinici...

dic102007
Neurologia-vasculopatie cerebrali Un basso livello di filtrazione glomerulare (GFR) è associato ad un aumento di più di quattro volte del rischio di ictus emorragico, ma non di ictus ischemico. Il rischio inoltre presenta un significativo...

nov172007
Nefrologia ed urologia-incontinenza I sopravvissuti ad un ictus che sviluppano incontinenza urinaria risultano meno attenti dei pazienti continenti. Forme di esercizio focalizzate sullattenzione potrebbero pertanto essere daiuto nel riottenimento...

nov142007
Neurologia-vasculopatie cerebrali La stimolazione elettrica neurale transcutanea (TENS) a domicilio combinata con esercizi di svolgimento attività migliora la funzionalità degli arti inferiori nei soggetti con ictus cronico. Al di là...

giu262007
Neuropatie La gravità dellencefalopatia neonatale influenza fortemente gli esiti susseguenti al trattamento ipotermico. Lencefalopatia neonatale associata allesposizione ad ipossia/ischemia continua ad essere unimportante...

apr222007
Neurologia Il disorientamento spaziale, una comune disabilità post-ictus, è stata connessa ad un danno della comunicazione fra le reti dellattenzione nelle aree frontoparietali dorsali e ventrali del cervello, un dato che determina una...

apr132007
Epidemiologia Mentre studi precedenti indicavano che le donne tendono ad andare incontro ad esiti migliori rispetto agli uomini a seguito di una trombolisi endovenosa per ictus ischemico acuto, è stato ora riportato che i tassi di successo con la...