lug302021
Non più luglio ma settembre: sarà quello dopo le ultime decisioni di parlamento, governo, Enpam il cruciale per pagare l'Irpef, l'Irap, inviare i dati delle prestazioni libero professionali al sistema Tessera sanitaria e persino spedire...

gen72021
Qualora l'Ufficio proceda a determinare con metodo sintetico il reddito complessivo netto in relazione alla spesa per incrementi patrimoniali ed il contribuente deduca e dimostri che tale spesa sia giustificata dall'accensione di un mutuo ultrannuale,...

dic92020
Resta il dubbio se il medico di guardia sia libero professionista o dipendente ai fini della dichiarazione dei redditi, ma il medico sostituto è libero professionista ed è assoggettato all'articolo 53 del testo unico dell'Imposta sui redditi,...

lug242020
Passata la scadenza dei versamenti Irpef entro il 20 luglio, termine entro cui non scattava maggiorazione, resta in ballo chi nella sua dichiarazione per il 2019 ha un credito, o chi ha concordato con il commercialista di pagare entro il 20 agosto con...

giu242020
Con l'obbligo di Pos e la tracciatura del contante, dal 1° luglio arriva l'incentivo a professionisti, artigiani e commercianti dotati di lettore di carte di credito e bancomat: un credito d'imposta del 30% sui costi delle transazioni. Obiettivo della...

feb172020
La particolare disciplina dei rimborsi delle c.d. "spese di accesso" è da distinguersi da quella relativa a tutti gli altri tipi di emolumenti corrisposti forfettariamente poiché, per accordo collettivo nazionale, rigidamente parametrata...

giu222019
Un provvedimento ormai raddoppiato rispetto al decreto legge originale, il decreto crescita di cui in queste ore alla Camera è stata approvata la fiducia in attesa della ratifica finale entro fine mese in Senato. Spazia dal Fisco al rilancio degli...

apr162019
C'è tutto un mondo, persino un'ipotetica abolizione virtuale dell'Irap, dietro l'attesissima flat tax. E quel mondo è nella proposta di legge 1074 cui la Commissione Finanze della Camera ha apportato gli ultimi emendamenti. Si passa al dibattito...

giu12017
Altra tegola per i professionisti dopo l'introduzione dell'obbligo di inviare dei dati delle fatture entro i primi di febbraio, la mancata abolizione dello spesometro e la "riforma" delle liquidazioni Iva trimestrali che ora devono riportare tutti i dati...

lug82016
Medico che vai scadenza che trovi. Ieri era l'ultimo giorno utile per versare saldo e primo acconto Irpef con F24 fissato per le categorie soggette agli studi di settore come medici di famiglia e liberi professionisti; per i dipendenti la scadenza era...