gen132008
Endocrinologia-diabete In base ad unindagini condotta negli USA, la percentuale di adulti diabetici con HbA1c inferiore al sette percento è aumentata fra il 1999 ed il 2004. Il controllo glicemico risulta simile fra i sessi nel periodo considerato,...

lug132007
Endocrinologia-diabete Gli ipoglicemizzanti orali, usati singolarmente o in combinazione, non hanno alcun effetto significativo sulla mortalità complessiva. Essa infatti nel presente studio non è risultata influenzata da alcun effetto farmacologico...

giu212007
Ginecologia-patologie di ovaio e salpinge Le donne con sindrome dellovaio policistico (PCOS) presentano un rischio più che quadruplicato di disordini depressivi. Queste donne dunque dovrebbero essere sottoposte a screening di routine per la...

mag302007
Pediatria-enteropatie Lipoglicemia è un segno di batteriemia nei bambini piccoli con diarrea, e può risultare utile come segno per effettuare diagnosi sui bambini nelle zone con scarsità di risorse. La secrezione di endotossine...

mag62007
Medicina interna I dati relativi al monitoraggio a lungo termine dallo studio DCCT, lo studio che ha confermato i benefici dello stretto controllo glicemico per la prevenzione delle complicazioni nei pazienti con diabete di tipo 1, confermano che, nonostante...

mar52007
Medicina interna I pazienti con diabete di tipo 1 spesso continuano a dormire durante gli episodi notturni di ipoglicemia, il che incrementa il rischio di ipoglicemia prolungata. La mancanza di risveglio è affiancata dallassenza di una netta...