set202023
In letteratura si sono susseguite diverse pubblicazioni scientifiche, perlopiù case report, che hanno mostrato un'associazione tra ipertiroidismo e vaccino anti-SARS-CoV-2, soprattutto a tipologia mRNA. «In tali casi» afferma Paolo P. Limone ,...

mar12023
La tiroidectomia totale (TT) ha dimostrato di essere un trattamento sicuro ed efficace per la malattia di Graves. Tuttavia, il decorso temporale in termini di miglioramento dei sintomi non è stato definito. In un recente studio pubblicato sul "Journal...

gen172023
In una precedente meta-analisi di studi che riportavano associazioni tra ipertiroidismo/ipotiroidismo e incidenza di cancro mammario pubblicati fino al 29 gennaio 2019, era stato identificato un rischio più elevato con diagnosi di ipertiroidismo...

nov92022
Lo scopo principale del trattamento con radioiodio (RI) nella malattia di Graves è curare l'ipertiroidismo (Ross DS, et al. Thyroid 2016). «I tentativi di calcolare una dose efficace di RI capace di trattare l'ipertiroidismo senza indurre ipotiroidismo...

apr272022
L'eccesso di ormoni tiroidei può interferire con secrezione, azione e clearance dell'insulina, e con produzione, captazione e clearance del glucosio, determinando iperglicemia (Potenza M, et al. Endocr Pract 2009). L'ipotiroidismo, al contrario,...

mar92022
Il digiuno del Ramadan (RF, Ramadan fasting)) è associato a importanti cambiamenti negli orari dei pasti. Ciò può influenzare l'assorbimento della tiroxina e la funzione tiroidea (TF, thyroid function) nei pazienti con ipotiroidismo....

set212021
L'esposizione a elevate quantità di iodio provoca un effetto inibitorio acuto sulla sintesi degli ormoni tiroidei (effetto Wolff-Chaikoff), seguito dalla ripresa della normale funzione tiroidea (fenomeno di "escape"). D'altra parte, individui con...

mag112021
La prognosi della malattia di Graves (GD) appare da vari studi correlata al sesso, all'età e a fattori genetici, ma sul punto non c'è unanimità di consenso. A tale proposito, si segnala la recente pubblicazione online su "Thyroid"...

apr272021
Gli ormoni tiroidei sono notoriamente implicati nella sintesi e degradazione dei lipidi, potendo interferire sulla funzione di diversi enzimi regolatori del loro metabolismo, sull'espressione dei recettori per le Ldl e su alcune proteine di trasporto...

apr132021
Il morbo di Basedow (MB) è una malattia autoimmune caratterizzata dalla presenza di anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb) che stimolano la funzione tiroidea causando ipertiroidismo. In circa il 30% dei soggetti affetti da MB è presente...