mag252022
Una dichiarazione scientifica dell'American Heart Association, pubblicata su Hypertension, esamina nuove prove e linee guida sul monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna in bambini e adolescenti. «Le dichiarazioni scientifiche dell'American...

mag172022
Negli Stati Uniti, tra il 2017 e il 2019 la percentuale di donne ricoverate in ospedale per partorire affette da disordini ipertensivi della gravidanza (HDP) è cresciuta, arrivando a quasi al 16%. È quanto riporta un recente report dei Centers...

mag32022
È possibile che per ridurre le probabilità di esiti avversi, anche le donne incinte che presentano ipertensione lieve debbano assumere antipertensivi. In uno studio randomizzato apparso su New England Journal of Medicine, il trattamento dell'ipertensione...

apr12022
In studio pubblicato su Hypertension, le persone ipertese giovani e di mezza età che presentavano un innalzamento della pressione sistolica di oltre 6,5 mm Hg quando partendo da stesi si mettevano in una posizione eretta, avevano un rischio aumentato...

mar252022
Uno studio pubblicato su Hypertension rileva che una dieta equilibrata con un introito proteico moderato proveniente da varie fonti si associa a un minor rischio di ipertensione. «L'alimentazione è un modo facile ed efficace per combattere l'ipertensione»...

mar92022
È ormai noto che durante la pandemia da Covid-19 molti pazienti hanno rinviato le visite mediche, per paura di contrarre l'infezione da coronavirus, situazione peraltro testimoniata dal rapporto Salutequità del ministero della Salute. Partendo...

mar12022
Durante i primi mesi della pandemia la pressione sanguigna nei pazienti sottoposti a un programma di monitoraggio negli Stati Uniti è aumentata, anche se in maniera moderata, secondo uno studio pubblicato sull'American Heart Journal. «Le persone...

feb252022
Il monitoraggio sul corretto uso dei farmaci antiipertensivi e il counselling sulla patologia, sull'importanza dell'aderenza terapeutica e i benefici del trattamento e sulla comprensione degli ostacoli all'aderenza sono alcuni degli strumenti con cui...

feb232022
Le donne che hanno subito un aborto spontaneo hanno un rischio più alto, rispetto a chi non lo ha vissuto, di sviluppare diabete mellito e ipertensione. È la conclusione di uno studio pubblicato su PLOS ONE. «Dato che il diabete e l'ipertensione...

feb162022
La pre-ipertensione o pressione normale-alta colpisce circa il 30% della popolazione adulta italiana con valori pressori compresi tra 130 e 139 mmHg per quanto riguarda la sistolica e tra 85 e 89 mmHg per la diastolica. Diffusa maggiormente nella popolazione...