lug162018
I livelli di ipertensione nei paesi in via di sviluppo sono simili a quelli negli Stati Uniti se si utilizza la nuova definizione della malattia, con pressione superiore a 130/80 mmHg, data dell'American College of Cardiology (ACC) e dalla American Heart...

lug22018
Secondo due studi pubblicati sul Journal of American Heart Association, esistono effetti dannosi dell'assunzione di alcol sulla pressione sanguigna in proporzione alla quantità di alcol consumata, e questi effetti si vedono in particolare negli...

giu142018
Le nuove linee guida europee per la diagnosi e la gestione dell'ipertensione arteriosa, presentate al 28th European Meeting on Hypertension and Cardiovascular Protection della European Society of Hypertension (ESH), conservano il precedente sistema di...

mag302018
Due studi pubblicati su Lancet mostrano che la denervazione renale offre risultati incoraggianti nel trattamento dell'ipertensione. Nello studio SPYRAL HTN-ON MED, 80 pazienti con ipertensione non controllata, con pressione sistolica misurata in ambulatorio...

mag172018
Nel nostro Paese, l'ipertensione interessa 16 milioni di persone, il 37% di tutta la popolazione adulta, ma viene spesso sottovalutata, nonostante sia la causa principale di un numero rilevante di complicanze cardiovascolari e, nel mondo, si responsabile...

mar162018
Lo spironolattone sembra essere superiore alla clonidina nel trattamento dell'ipertensione resistente, secondo le conclusioni dello studio Resistent Hypertension Optimal Treatment (ReHOT), da cui emerge la non superiorità della clonidina a dosi...

mar152018
Incoraggiare le aziende alimentari multinazionali a ridurre il sale nei loro prodotti e a sensibilizzare i governi sulla necessità di una ampia strategia di popolazione per la riduzione del consumo alimentare di sale: è questo l'obiettivo...

mar62018
Molte persone con diabete tipo 2 sono anche ipertese, condizione che aumenta il rischio cardiovascolare. Per questo le attuali linee guida sul trattamento del diabete raccomandano un trattamento antipertensivo mirato a valori pressori che tuttavia differiscono...

feb272018
Le linee guida Usa per l'ipertensione? Tutto sommato non così diverse dalle indicazioni precedenti. Il punto fondamentale resta quello di un'attenzione individualizzata al profilo di rischio del paziente. Così Gianfranco Parati nella diretta...

feb232018
La recente revisione delle linee guida per l'ipertensione da parte delle società scientifiche di cardiologia americane ha aperto il dibattito sul tema. Quali le ricadute per la pratica clinica in Italia? Con l'abbassamento della soglia di normalità...