mag252020
Da una metanalisi svolta su una serie di studi clinici randomizzati emerge che, rispetto al gruppo di controllo, la riduzione dei valori di pressione arteriosa con farmaci anti-ipertensivi si associa in modo significativo a un minor rischio di demenza...

mag202020
Se la dieta comprende almeno due porzioni quotidiane di prodotti lattiero-caseari , in particolare quelli ricchi di grassi, il rischio di diabete e ipertensione , e in generale di sindrome metabolica, si riduce, secondo uno studio pubblicato su Bmj...

mag172019
Un'esposizione prolungata a basse dosi di radiazioni ionizzanti è in grado di aumentare il rischio di ipertensione, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «Lavori precedenti hanno correlato l'esposizione ad alte dosi di radiazioni a un...

apr292019
Felodipina, un farmaco attualmente usato per l'ipertensione, potrebbe essere un candidato promettente per il trattamento di patologie neurodegenerative, secondo uno studio pubblicato su Nature Communications. In sperimentazioni su modelli animali, la...

apr42019
Le nuove strategie per il trattamento dell'ipertensione, il rischio per la salute correlato alle fake news, il valore cardioprotettivo di farmaci innovativi anti-diabete, l'impiego dei nutraceutici in vari ambiti di prevenzione e terapia arteriosa dei...

mar102019
Una dichiarazione della American Heart Association (AHA) riguardante la misurazione della pressione arteriosa, che va ad aggiornare un documento del 2005, sottolinea l'importanza di una misurazione accurata della pressione sanguigna per la diagnosi e...

feb262019
Non è finita la vicenda dei popolarissimi farmaci per l'ipertensione, ritirati dal mercato in diverse fasi dall'estate scorsa, sia nell'Ue che in Usa, per la presenza di impurità cancerogene. Si tratta del più vasto e complesso intervento...

feb152019
I costi per la cura della cronicità sono destinati ad aumentare nei prossimi dieci anni, arrivando a toccare nel 2028 i 71 miliardi di euro. La stima è fornita dal rapporto dell'Osservatorio nazionale sulla sanità nelle regioni italiane....

set272018
Sono circa 5.200 le persone che hanno scoperto di soffrire di ipertensione sottoponendosi a un controllo nell'ambito della campagna di monitoraggio della pressione arteriosa "Abbasso la pressione" svoltasi lo scorso maggio, in oltre 3.700 farmacie. La...

lug192018
Secondo uno studio pubblicato su Neurology, le persone con una pressione arteriosa sistolica più alta in età avanzata presentano all'esame autoptico più infarti cerebrali e più marcatori della malattia di Alzheimer, in particolare...