mar152007
Pneumologia Lasma neutrofilo si distingue da quello eosinofilo, coinvolgendo il sistema immunitario innato e la produzione di citochine proinfiammatorie. Lasma eosinofilo invece sembra implicare le risposte immuni acquisite. I dati del presente...

feb42007
Il confronto di tre regimi terapeutici per i bambini in età scolare con asma lieve-moderato persistente indica che la monoterapia con corticosteroidi per via inalatoria due volte al giorno è la più efficace per il controllo dei sintomi....

gen232007
Gli uomini che assumono aspirina a basse dosi ogni giorno presentano una diminuzione del 22 percento di ricevere una diagnosi di asma: ciò suggerisce che laspirina possa ridurre lo sviluppo dellasma nelladulto, ma non implica che...

gen152007
Le tossine aerosolizzate che derivano dai germogli nocivi delle alghe comunemente noti come onda rossa danneggiano significativamente la funzionalità polmonare nei pazienti asmatici. Sono necessari ulteriori studi per determinare gli...