Iperlipemia

apr122011

Come cambiano i fattori di rischio cardiovascolare nel mondo

Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa principale di morte nel mondo, ma mentre nelle popolazioni occidentali sono in flessione, in quelle emergenti sono in aumento. I più importanti fattori di rischio cardiovascolare (cv) sono l’ipercolesterolemia...
transparent

mar302011

Monitoraggio del rischio cardiovascolare: linee guida poco chiare

Molte linee guida per la prevenzione delle malattie cardiovascolari non riportano chiaramente che cosa si debba monitorare e che cosa vada fatto quando un parametro clinico si modifica. È l'esito di una revisione sistematica di Ivan Moschetti , dell'università...
transparent

mar112011

Circonferenza ipertrigliceridemica, nuovo indice

Dalla ricerca spagnola arriva la conferma dell'utilità di una definizione alternativa alla sindrome metabolica (Sm) per identificare gli individui ad alto rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) e diabete mellito di tipo 2 (T2Dm), ovvero la “circonferenza...
transparent

lug62010

Prevenzione con statine: la mortalità non si riduce

Non esistono evidenze di benefici derivanti da un trattamento con statine in termini di ridotta mortalità per tutte le cause quando gli ipocolesterolemizzanti sono somministrati a una popolazione con rischio da intermedio a elevato, ma senza storia...
transparent

giu232009

Infarto: iperlipidemia fattore di rischio

Cardiologia-cardiopatia ischemica Il fenotipo iperlipidemico familiare combinato (FCHL) rappresenta uno dei principali fattori di rischio di infarto miocardico ad età molto giovanili. Questo fenotipo è caratterizzato da ipercolesterolemia...
transparent

giu122009

Un cuore modello femminile

Alla presentazione dei risultati del progetto “La donna di cuore”, campagna di prevenzione promossa dalla SIC insieme ai supermercati COOP, si delinea un'altra tipologia di rischio cardiaco   Una donna su 3 muore a causa di una malattia...
transparent

apr202009

Livelli di colesterolemia-LDL minori in estate

I livelli di colesterolemia-Ldl appaiono significativamente minori, e quelli di colesterolemia-Hdl significativamente maggiori, in estate rispetto all’inverno nei pazienti con coronaropatia acuta in trattamento con statine. Questi i risultati di...
transparent

mar302009

Alzheimer: colesterolo e diabete accelerano declino

Geriatria-demenze Nei pazienti con morbo di Alzheimer incidente, la concentrazione di colesterolo totale ed LDL prima della diagnosi ed un’anamnesi di diabete sono associate ad un più rapido declino cognitivo. Per i pazienti con questa patologia...
transparent

mar122009

Cuori femminili trascurati

Si sa che le donne, in genere, sono più attente ai problemi di salute, eppure i dati dell’Istituto Superiore di Sanità e quelli della recente indagine demoscopica di Datanalysis mostrano una preoccupante disattenzione ai problemi di cuore....
transparent

mar52009

Hiv: ipocolesterolemizzanti non pienamente efficaci

Malattie infettive-infezioni sistemiche Statine e fibrati producono miglioramenti clinicamente significativi nei profili lipidici dei pazienti con infezione da Hiv, ma potrebbero non essere efficaci quanto nei soggetti non infetti. Le dislipidemie, ed...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi