ott72022
La ratio di suddetto metodo di calcolo è che costituiscono danno risarcibile le funzioni vitali perdute e non il grado di invalidità, che ne rappresenta solo una misura convenzionale; ebbene, mentre la misura convenzionale cresce secondo...

apr142022
Nelle controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità di cui alla l. n. 222/1984, la domanda...

nov22021
In tema di prestazioni assistenziali agli invalidi civili , la legittimazione passiva rispetto alle domande di esenzione dalla quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket) appartiene in via esclusiva alle Asl, essendo esse gli organi, con personalità...

mag32021
La liquidazione del danno non patrimoniale e, in particolare, di quello relativo all'invalidità temporanea dovrà essere nuovamente effettuata in sede di rinvio, sulla base del seguente principio di diritto: "la liquidazione del danno biologico...

ott282020
Nelle controversie in materia di invalidità civile , cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità ai sensi della l. n. 222 del 1984,...

gen142020
Dipendenti pubblici, medici generici e specialisti, componenti delle commissioni mediche Asl nonché responsabili di Caf. Sono questi alcuni dei soggetti coinvolti in una truffa all'Inps scoperta dalla Guardia di Finanza di Palermo. Due gli arresti....

dic122019
In materia di prestazioni assistenziali agli invalidi civili , legittimato passivo nel giudizio avente ad oggetto la prestazione sanitaria in esenzione di quota di partecipazione alla spesa ( ticket ) è il soggetto tenuto ad erogare la prestazione...

ott102017
I provvedimenti impugnati costituiscono una puntuale esecuzione di una finalità legislativamente prevista per addivenire al rientro dal deficit. Non vi sono assolutamente dubbi sul fatto che il recupero di somme in precedenza destinate a remunerare...

giu142016
«Accogliamo con favore la circolare dell'Inps che chiarisce nel dettaglio i termini dell'esenzione dalle fasce di reperibilità dei lavoratori privati colpiti da malattie gravi e invalidanti con invalidità civile superiore al 67%. Sarà...