dic112020
Più che nella pur strategica telemedicina, l'orizzonte della sanità italiana è nell'uso integrato dei "big data" di 60 milioni di cittadini di cui il Servizio sanitario nazionale è in possesso. Dati da proteggere dagli hacker,...

ott292020
Un nuovo punteggio basato sull' intelligenza artificiale , che considera vari fattori per predire la prognosi di pazienti con Covid-19, può essere utilizzato per determinare rapidamente e automaticamente quali pazienti hanno maggiori probabilità...

ott132020
Un enorme mole di dati, relativi al percorso di cura di oltre un milione di persone con diabete, sono stati affidati alle immense capacità di calcolo dell' Intelligenza artificiale per suggerire agli specialisti quali siano i fattori chiave per...

set32020
Un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic, negli Stati Uniti, ha dimostrato che un elettrocardiogramma (Ecg) rafforzato dall' intelligenza artificiale (Ai) può individuare una ridotta funzione cardiaca nei pazienti che si presentano al pronto...

mag252020
Con l'arrivo del coronavirus e il conseguente lockdown, la tecnologia si è imposta nelle nostre vite. Quel mezzo che in Italia è sempre stato visto con diffidenza, che tante famiglie hanno proibito ai figli perché i dispositivi...

mag152020
Uso dell' intelligenza artificiale (Ia) in medicina, tra grandi opportunità per la salute pubblica e problematiche di carattere etico e giuridico. Questo l'argomento centrale del primo numero della rivista di politica sanitaria "Italian Health...

mar272020
Dopo l'acquisizione, per la prima volta in Europa, da parte del Policlinico Campus Bio-Medico di un software di intelligenza artificiale in grado di individuare i casi positivi di polmonite da Covid-19 , è partita una collaborazione tra l'Università...

feb242020
L'Italia è ventesima in Europa per l'avanzamento della digitalizzazione dei servizi sanitari , nettamente staccata dai primi della classe Olanda, Danimarca e Finlandia, e lontana anche da Spagna (sesta), Germania (undicesima) e Francia (quindicesima)....

feb72020
I risultati di uno studio pubblicato su Nature suggeriscono che un sistema di intelligenza artificiale (AI) sia in grado di superare gli esperti umani nell'identificazione del cancro al seno. «La nostra analisi evidenzia il potenziale di questa tecnologia...

feb42020
Per la prima volta un farmaco selezionato con sistemi di Intelligenza artificiale verrà testato sull'uomo per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. Lo ha annunciato il team di ricercatori della start-up britannica Exscientia e della...