Integratori alimentari

Qualità del sonno, effetti benefici da probiotici e microbiota intestinale

gen152020

Qualità del sonno, effetti benefici da probiotici e microbiota intestinale

I probiotici e il microbiota intestinale stanno dimostrando di avere effetti benefici sulla qualità del sonno , aprendo così lo studio di integratori a base di probiotici che correggendo le alterazioni dell'equilibrio del microbiota...
transparent
Infertilità maschile, ricerca fa il punto su ruolo degli integratori di acido folico e zinco

gen92020

Infertilità maschile, ricerca fa il punto su ruolo degli integratori di acido folico e zinco

Lo zinco e l' acido folico , a lungo propagandati come trattamento efficace per l' infertilità maschile , non sarebbero in grado di migliorare i tassi di gravidanza, il numero di spermatozoi e la potenza dello sperma, secondo una ricerca pubblicata...
transparent
Integrazione alimentare, presentata una nuova review. Marangoni (Nfi): strategia efficace per la salute

nov132019

Integrazione alimentare, presentata una nuova review. Marangoni (Nfi): strategia efficace per la salute

«Dall'analisi del Global burden of disease , una raccolta di informazioni sulla salute degli abitanti di 195 Paesi condotta da più di 3500 ricercatori, emerge come promuovere l'apporto di specifici componenti favorevoli della dieta è probabilmente...
transparent
Decalogo Ministero su integratori, Integratori Italia: chiarito il loro ruolo positivo

nov82019

Decalogo Ministero su integratori, Integratori Italia: chiarito il loro ruolo positivo

Il Ministero della Salute ha correttamente sottolineato e chiarito il ruolo positivo degli integratori alimentari come da normativa vigente: sono alimenti che non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata, il loro scopo è supplementare la normale...
transparent

set262019

Integratori alimentari, le indicazioni del Ministero su qualità e fabbricazione

Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni circa la fabbricazione degli integratori alimentari. Nel documento, divulgato il 10 settembre, viene sottolineata la necessità di utilizzare materie prime di alta qualità che rispondano a...
transparent
Integratori, mercato in buona salute. Ecco i dati aggiornati

set202019

Integratori, mercato in buona salute. Ecco i dati aggiornati

Il comparto degli integratori gode di buona salute e continua a trovare nel canale farmacia il riferimento più importante che da solo rappresenta oltre l'80% del valore complessivo dell'intero comparto in termini assoluti, che negli ultimi 6 anni...
transparent
Epatiti, integratori alla curcuma scagionati. Ministero: episodi da ricondurre a suscettibilità individuali

lug262019

Epatiti, integratori alla curcuma scagionati. Ministero: episodi da ricondurre a suscettibilità individuali

Le analisi effettuate sui campioni di integratori correlati ai casi di epatite da curcuma - registrati recentemente in Italia - hanno "escluso la presenza di contaminanti o di sostanze volontariamente aggiunte quali possibili cause del danno epatico"....
transparent
Nutrienti in gravidanza, uno studio americano mette in allerta

giu272019

Nutrienti in gravidanza, uno studio americano mette in allerta

Uno nuovo studio americano mette in allerta le donne incinte verso l'uso di integratori alimentari. Questi prodotti infatti, utilizzati durante la gravidanza per soddisfare le raccomandazioni nutrizionali, non sempre riescono nel loro intento e inoltre...
transparent
Integratori con curcumina, sui casi di danno epatico da esperti Sige invito alla prudenza

giu212019

Integratori con curcumina, sui casi di danno epatico da esperti Sige invito alla prudenza

Nelle ultime settimane il ministero della Salute e l'Istituto superiore di sanità hanno segnalato un incremento di casi di epatopatia colestatica associata alla assunzione di integratori contenenti curcumina. L'allarme è enfatizzato dal...
transparent
Integratori, mercato in crescita. Medici riferimento nella scelta

giu212019

Integratori, mercato in crescita. Medici riferimento nella scelta

In Italia è boom di consumo di integratori alimentari, soprattutto probiotici. Sono 32 i milioni di Italiani che ne fa uso, e di questi 18 milioni lo fa abitualmente, attribuendo all'integratore un ruolo di centralità nel rapporto con la...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi