set272016
Al 52° meeting dell'Associazione europea per lo studio del diabete (Easd), tenutosi di recente a Monaco di Baviera, sono state molte le presentazioni di studi rilevanti sotto il profilo clinico condotti con farmaci sperimentali o di uso consolidato. Tra...

giu142016
Le persone con diabete di tipo 2 (Dmt2) trattate con insulina più metformina hanno un ridotto rischio di morte e di eventi cardiaci rispetto alle persone trattate con la sola insulina, secondo uno studio condotto da tre studiosi dell'Università...

giu142016
Il numero di pazienti pediatrici affetti da diabete mellito trattati in Italia con pompa di infusione continua sottocutanea di insulina cresce in modo più significativo rispetto agli adulti, cosa che conferma l'interesse per questa tecnologia....

mar82016
Nasce in Italia il primo farmaco biosimilare per la terapia del diabete. Si tratta dell'insulina glargine che potrà rappresentare una valida opzione terapeutica per i pazienti, consentendo un risparmio di circa il 25% rispetto al farmaco originale....

dic12015
Nonostante la scarsità di studi sull'argomento e la loro eterogeneità, i criteri clinici più discriminanti per distinguere il diabete di tipo 1 dal tipo 2 restano l'età alla diagnosi e l'intervallo di tempo tra il riscontro...

giu162015
Tra i temi trattati a Boston durante le recenti sessioni scientifiche dell'Ada (American diabetes association) quelli di maggiore interesse riguardanti la terapia del diabete di tipo 2 - secondo Marco Comaschi , responsabile della Medicina Interna dell'Istituto...

giu32015
L'Ema ha recentemente emanato un documento relativo alla "Risk minimisation strategy for high strength and fixed combination insulin products". «È un testo che nasce dall'approvazione, da parte dell'Ema, di una serie di nuove molecole per la cura del...

mag192015
Con molta probabilità la scadenza del brevetto degli analoghi dell'insulina significherà che, in numero sempre maggiore, saranno presentati dossier registrativi per l'autorizzazione all'immissione in commercio di copie di prodotti biofarmaceutici....

mag52015
La Commissione europea ha approvato la commercializzazione in Europa di un'insulina basale di nuova generazione per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 negli adulti: l'insulina glargine [originata da rDNA] (Toujeo di Sanofi) in soluzione...

lug12014
La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo trattamento per somministrare l'insulina con un inalatore. «Si tratta di un nuovo trattamento per i pazienti che richiedono la somministrazione dell'insulina ai pasti - spiega Jen Marc Guetter ,...