Insulina

nov232021

Gravi disparità di accesso all’insulina. Il j’accuse dell’Oms nei confronti del mercato e della logica del profitto

Oltre 63 milioni di persone con diabete nel mondo hanno bisogno di insulinoterapia, ma soltanto la metà di essi ha accesso al farmaco. È questo il dato principale che emerge dal rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della Sanità...
transparent

nov92021

Al Congresso dell’Associazione medici diabetologi celebrati i cento anni di insulina. Iniziativa Amd, Sid e Aifa

"Cento anni di insulina, cento anni di progresso e innovazione". Per celebrare questa storica ricorrenza, è stata presentata - in occasione della cerimonia di apertura del XXIII Congresso nazionale Amd a Bologna - un'iniziativa congiunta, promossa...
transparent

nov92021

Covid-19, abbassare i livelli di insulina nel sangue potrebbe ridurre il rischio di ammalarsi

L'obiettivo di mantenere i livelli ematici di insulina entro parametri rigorosi acquista ancora più importanza grazie alla scoperta, pubblicata su Diabetes, di un gruppo di ricercatori dell'Università di Osaka: una regolazione ottimale...
transparent

ott262021

Insulina, per i 100 anni un progetto celebra il fondamentale ruolo del diabetologo

Nel 2021 ricorre il 100° anniversario della scoperta dell' insulina , "l'ormone salvavita", il cui sviluppo ha modificato il corso del diabete tipo 1, malattia dalla prognosi infausta sino al 1921 e oggi condizione con cui si può convivere e condurre...
transparent

set142021

Nuova insulina monosettimanale icodec, efficace e ben tollerato lo switch

Sul numero di luglio 2021 di "Diabetes Care" sono stati pubblicati due tra i primi studi internazionali che hanno dimostrato i risultati incoraggianti di una tra le più importanti novità terapeutiche in campo diabetologico degli ultimi tempi,...
transparent
Insulina, 100 anni fa la scoperta dell’ormone salvavita per i malati di diabete

giu152021

Insulina, 100 anni fa la scoperta dell’ormone salvavita per i malati di diabete

Diritti e doveri dei malati, equo accesso alle cure e miglioramento della qualità di vita. Se ne è parlato, ieri, alla Camera dei deputati nel corso della conferenza stampa "100 anni dalla scoperta dell'insulina tra storia, ricerca e narrazione:...
transparent
Diabete 1, in Italia nuovo sistema ibrido ad ansa chiusa per somministrazione automatica di insulina

giu32021

Diabete 1, in Italia nuovo sistema ibrido ad ansa chiusa per somministrazione automatica di insulina

Il diabete è una malattia che condiziona la vita quotidiana delle persone che ne soffrono e necessita di un monitoraggio costante e di continue attenzioni terapeutiche. La difficile gestione di questa malattia e, in particolare, della terapia...
transparent

mag262021

Obesità, ecco il contributo di carboidrati e insulina

Pare che il ruolo che gioca l' insulina gioca nella regolazione del grasso corporeo sia indipendente dai carboidrati alimentari. È ciò che suggeriscono in un articolo pubblicato su Science John R Speakman , della Chinese Academy of Sciences in...
transparent

mag42021

Il trattamento con insulina una sola volta alla settimana è sicuro ed efficace. Studi di fase 2 fanno il punto

Il trattamento del diabete di tipo 2 con una terapia a base di insulina da iniettare una sola volta alla settimana è altrettanto sicuro ed efficace rispetto alle usuali iniezioni giornaliere. La conferma a una forte aspettativa di molti pazienti...
transparent

apr62021

Una nuova insulina settimanale per il diabete. Ecco il farmaco sperimentale

In occasione di Endo 2021, l'incontro annuale della Endocrine Society svoltosi virtualmente, sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 2 in merito a un nuovo tipo di iniezione di insulina basale , da eseguire una volta alla settimana. BIF...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi