lug62022
Nei pazienti con diabete di tipo 2, Basaglar, un'insulina glargine biosimilare dell'insulina Lantus, ha una sicurezza e un'efficacia simile all'originale, ma si associa a una migliore aderenza da parte dei pazienti e diminuisce i costi. È quanto emerge...

mag62022
Soggetti adulti con diabete di tipo 1 sono in grado di raggiungere in 12 settimane il parametro Time in Range, passando da un trattamento con insulina basale di prima generazione a un trattamento con insulina basale di seconda generazione, vale a dire...

feb232022
In uno studio pubblicato su ACS Applied Bio Materials, viene presentato il prototipo di un piccolo cerotto da attaccare all'interno della guancia che ha lo scopo di rilasciare insulina. Ad oggi, l'ormone viene somministrato ai pazienti affetti da diabete...

feb232022
È stato identificato un nuovo meccanismo determinante per la perdita di cellule beta pancreatiche durante il diabete di tipo I, scoprendo anche come disattivarlo farmacologicamente in modo da salvare queste cellule che producono l'insulina. Questi sono...

nov232021
Oltre 63 milioni di persone con diabete nel mondo hanno bisogno di insulinoterapia, ma soltanto la metà di essi ha accesso al farmaco. È questo il dato principale che emerge dal rapporto pubblicato dall'Organizzazione mondiale della Sanità...

nov92021
"Cento anni di insulina, cento anni di progresso e innovazione". Per celebrare questa storica ricorrenza, è stata presentata - in occasione della cerimonia di apertura del XXIII Congresso nazionale Amd a Bologna - un'iniziativa congiunta, promossa...

nov92021
L'obiettivo di mantenere i livelli ematici di insulina entro parametri rigorosi acquista ancora più importanza grazie alla scoperta, pubblicata su Diabetes, di un gruppo di ricercatori dell'Università di Osaka: una regolazione ottimale...

ott262021
Nel 2021 ricorre il 100° anniversario della scoperta dell' insulina , "l'ormone salvavita", il cui sviluppo ha modificato il corso del diabete tipo 1, malattia dalla prognosi infausta sino al 1921 e oggi condizione con cui si può convivere e condurre...

set142021
Sul numero di luglio 2021 di "Diabetes Care" sono stati pubblicati due tra i primi studi internazionali che hanno dimostrato i risultati incoraggianti di una tra le più importanti novità terapeutiche in campo diabetologico degli ultimi tempi,...

ago242021
Un trapianto di microbi intestinali sani per via orale seguito da integratori di fibre porta benefici ai pazienti con obesità grave e sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine. «I pazienti a cui è stato somministrato...