Insulina

gen242023

Mini-compresse di insulina per os dotate di ‘micromotori’ chimici. Al via lo sviluppo

A differenza di molti altri farmaci l'insulina non può essere facilmente erogata ingerendo una pillola, per questo deve essere iniettata sotto la pelle con una siringa o una pompa. Un gruppo di ricercatori riferisce di avere fatto passi in avanti...
transparent

gen112023

Diabete 1, primi passi verso la pillola che imita l’insulina. Le novità

In un futuro non troppo lontano potrebbe essere possibile sostituire le iniezioni giornaliere di insulina con l'ingestione di pillole. È stata infatti individuata da ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute (Wehi) di Melbourne (Australia) una molecola...
transparent

nov302022

Disponibile in Italia Dexcom ONE, innovativo CGM accurato e ‘smart’

Notizie positive per le persone italiane con diabete in cura con insulina. Sarà presto disponibile anche in Italia il nuovo sistema di monitoraggio in continuo della glicemia Dexcom One di Roche Diabetes Care. Nel nostro Paese si stimano in oltre...
transparent

nov22022

Diabete 1, primo sistema automatizzato di infusione di insulina gestibile dallo smartphone

Già da tempo era avvertita l'esigenza di sistemi automatizzati di infusione dell'insulina più personalizzati e gestibili totalmente dallo smartphone; alcuni pazienti, tra i più esperti in tecnologia, avevano iniziato ad assemblare...
transparent

ott192022

Insulina, nuova consensus su somministrazione automatizzata. Le indicazioni

L'European Association for the Study of Diabetes (EASD) e l'American Diabetes Association (ADA) hanno pubblicato un nuovo consensus report su benefici, sfide e raccomandazioni che riguardano la somministrazione automatizzata di insulina (AID dall'inglese...
transparent

set72022

Diabete 2, il digiuno intermittente migliora i livelli di glucosio ma non la sensibilità all’insulina

Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Diabetologia, un particolare tipo di digiuno intermittente noto come time-restricted eating (TRE) si è rivelato un metodo fattibile, sicuro ed efficace per migliorare l'omeostasi del glucosio delle...
transparent

lug62022

Basaglar, un biosimilare dell’insulina Lantus, è sicuro ed efficace quanto l’originale

Nei pazienti con diabete di tipo 2, Basaglar, un'insulina glargine biosimilare dell'insulina Lantus, ha una sicurezza e un'efficacia simile all'originale, ma si associa a una migliore aderenza da parte dei pazienti e diminuisce i costi. È quanto emerge...
transparent
Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

mag62022

Diabete 1, insulina di nuova generazione raggiunge obiettivo primario. Lo studio

Soggetti adulti con diabete di tipo 1 sono in grado di raggiungere in 12 settimane il parametro Time in Range, passando da un trattamento con insulina basale di prima generazione a un trattamento con insulina basale di seconda generazione, vale a dire...
transparent

feb232022

Una membrana adesiva per somministrare facilmente insulina attraverso la bocca

In uno studio pubblicato su ACS Applied Bio Materials, viene presentato il prototipo di un piccolo cerotto da attaccare all'interno della guancia che ha lo scopo di rilasciare insulina. Ad oggi, l'ormone viene somministrato ai pazienti affetti da diabete...
transparent

feb232022

Diabete di tipo I, identificato meccanismo per la perdita delle cellule beta pancreatiche. Lo studio

È stato identificato un nuovo meccanismo determinante per la perdita di cellule beta pancreatiche durante il diabete di tipo I, scoprendo anche come disattivarlo farmacologicamente in modo da salvare queste cellule che producono l'insulina. Questi sono...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi